Corso Valutazione del rumore e delle vibrazioni nei luoghi di lavoro a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Valutazione del rumore e delle vibrazioni nei luoghi di lavoro

Iscrizioni disabilitate

Il percorso intende fornire all'allievo i principi basilari della sicurezza sul lavoro, affinché svolga il suo ruolo con un atteggiamento più responsabile ed attento sia per la propria che per l'altrui incolumità. Questo atteggiamento risponderà positivamente anche agli interessi aziendali e porrà le basi per attivare e trasmettere una "Cultura del Lavoro in sicurezza". Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di esaminare la normativa e la documentazione di sicurezza aziendale e di elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività in relazione al gruppo di rischio aziendale. In particolare avrà acquisito competenze per valutare il fattore di rischio e le misure per la sicurezza specifiche per l'ambiente di lavoro, connesse in modo specifico al rischio da rumore e vibrazione. La partecipazione al corso non costituisce adempimento (neppure parziale) di obblighi di legge. I voucher possono essere richiesti dalle imprese, dai liberi professionisti e, per i lavoratori autonomi non iscritti ad albi professionali e non titolari di ditte individuali, dagli Organismi Paritetici


Cosa imparerò?

I contenuti del corso sono coerenti con il ruolo di RSPP:

  • Aggiornamento normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
  • Normative e documenti della sicurezza:
    • La normativa italiana
    • Gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 per le figure presenti in azienda
    • Gli obblighi del datore di lavoro in relazione alle Altre figure aziendali
    • L'art. 299 del D.Lgs. 81/08
    • Adempimenti del datore di lavoro
    • Documentazione inerente la sicurezza
  • Strumenti,misure e comportamenti orientati all'incremento del grado di sicurezza:
    • Rischi specifici secondo codice attività ATECO (approfondimento modulo B)
  • Il rischio rumore: riferimenti normativi
  • Il rischio vibrazioni: riferimenti normativi
  • I rischi alla salute causati da rumore e vibrazioni
  • La strumentazione:
    • fonometro ed accelerometro
    • la taratura della strumentazione
  • Modalità di effettuazione delle misurazioni:
    • criteri Generali e casi studio
  • Relazioni specifiche di valutazione del rischio
  • Rumore e vibrazioni: contenuti e criteri di redazione
  • Criteri di scelta dei dispositivi di protezione Individuale e collettiva

A chi è rivolto e quanto costa

Datori di lavoro di pmi, piccoli imprenditori e lavoratori autonomi, liberi professionisti.Organismi Paritetici.

52,80 € per impresa/ente di piccola dimensione,liberi professionisti iscritti ad albo, lavoratori autonomi non iscritti ad albo e non ditta individuale
70,40 € per impresa/ente di media dimensione
88,00 € per impresa/ente di grande dimensione
176,00 € per coloro che sono privi dei requisiti

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Diurno
Ore totali del corso: 16

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 15/07/2016

Sede: Forte Chance - Bodoni

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Bodoni



Attestato rilasciato:
Attestato Frequenza e Profitto



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
In ordine di arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 2
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati