Corso Tecniche di Progettazione di impianti antincendio a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecniche di Progettazione di impianti antincendio

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito dell' attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017), in ATS con capofila Engim Piemonte.

Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze per effettuare la progettazione di impianti di rivelazione antincendio, nel rispetto della normativa di riferimento. Dopo aver analizzato la struttura degli impianti di rivelazione antincendio, verranno analizzati i criteri per la scelta e di l'installazione delle apparecchiature e degli impianti di sicurezza.


Cosa imparerò?

Progettazione di impianti tecnici di un edificio:

  • Normativa di riferimento
  • Impianti di rivelazione incendio: struttura e componenti
  • La normativa di prevenzione incendi; la certificazione
  • La regola dell'arte secondo la norma UNI 9795
  • L'evoluzione legislativa (DR 1404/27; DL 600/45, ecc)
  • La procedura di messa in esercizio (Art.12 DPR 162/99)
  • Verifiche di legge previste (DPR 162/99)
  • Norme tecniche di riferimento
  • Progettazione di un impianto di rivelazione incendio
  • Impianti di rivelazione automatica d'incendio
  • Tipologie e caratteristiche
  • Sistema analogico
  • Punti di segnalazione manuale
  • Criteri di installazione
  • Manutenzione e controllo sulle apparecchiature ed impianti di sicurezza
  • Registro antincendio

Prove Finali

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 10/11/2017

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati