Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente convegno (emergenza Covid-19) in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il convegno in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 3 CFP.
Ai Geometri partecipanti verranno attribuiti 2 CFP.
Nell'attuale contesto, è importante che l'economia e le attività produttive del sistema Italia ripartano. Ma per far questo bisogna garantire la sicurezza e il controllo degli accessi all'interno degli stabilimenti, dei centri commerciali, scuole, hotel, per minimizzare la possibilità di innalzare la curva dei contagi.
È di fondamentale importanza misurare la temperatura corporea in modo adeguato, effettuare le termografie con strumenti di qualità e soprattutto sapere quali apparecchi e impianti tecnologici rientrano nel credito di imposta al 50% fino al tetto massimo di spesa dei 20000 €.
Il convegno tecnico, organizzato da Forte Chance con il contributo incondizionato di COMET/Marini Pandolfi Spa e Hikvision vuole essere un punto di riferimento per chiarire la situazione e fugare alcuni dubbi.
Relatori:
Ing. Basile Amedeo (Specialista di prodotto nel controllo accessi)
Avv. Lorusso Francesco (Specialista in Diritto del Lavoro, Privacy e modelli organizzativi)
Parte curata dall'Ing. Basile:
Parte curata dall'Avv. Lorusso:
Titolo di studio richiesto:
Diploma di maturità tecnica
Orario:
16:00 - 19:00
Ore totali del corso:
3
Inizio corso:
22/05/2020
Fine iscrizione:
21/05/2020
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
2.00 CFP Geometri | ASSEGNATI |