La riapertura della scuola pone, dal punto di vista epidemiologico, un possibile aumento del rischio della circolazione del virus nella comunità . La questione centrale è come procedere con una riapertura scolastica più sicura, attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute sugli studenti, sul personale scolastico e sui loro contatti sociali immediati, ma anche su un aumento della trasmissione a livello di virus comunitari.
La ripresa delle attività deve essere dunque effettuata in un complesso equilibrio tra sicurezza, in termini di contenimento del rischio di contagio, benessere socio emotivo personale scolastico e studenti, nel rispetto dei diritti costituzionali alla salute e all’istruzione.
Il percorso formativo si rivolge pertanto ai Dirigenti Scolastici ed ai Referenti sicurezza all'interno della scuola, al fine di fornire una panoramica sui rischi derivanti dal COVID-19, in un'ottica di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l'adozione di misure organizzate anti-contagio, per la prevenzione ed il contrasto al virus.
Test di verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Diploma istruzione superiore
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
6
Inizio corso:
a completamento della classe
Fine iscrizione:
28/02/2022
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online