Corso valido come aggiornamento di 4 ore ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. Si ricorda che l'aggiornamento quinquennale obbligatorio è di 40 ore, di queste solo 12 possono essere acquisite da seminari, le altre devono essere acquisite mediante corsi con test finale.
Ai Geometri partecipanti verranno attribuiti 4 CFP a superamento del test finale.
Il corso in FAD sincrona è organizzato in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 4 + 3 CFP.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il corso riconoscendo 4 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il corso è tenuto dal Per. Ind. Marco Basso.
Data corso: 13 aprile 2021 (09:00 - 13:00).
I professionisti interessati devono iscriversi tramite il portale ISIFormazione scegliendo il/i corso/i e procedendo al pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario: IBAN IT22O0569601000000001145X89 intestato alla Fondazione Geometri.
Il corso si occupa della progettazione antincendio delle centrali termiche, argomento che trova applicazione nelle attività residenziali e non spesso presente e molte volte trascurato; Si procederà allo sviluppo teorico della normativa ed all’analisi di alcuni casi pratici.
Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Orario:
09:00 - 13:00
Ore totali del corso:
4
Inizio corso:
13/04/2021
Fine iscrizione:
12/04/2021
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
4.00 CFP Geometri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Professionisti antincendio - EX 818 | ASSEGNATI |
4.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
7.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |