Corso valido come aggiornamento di 8 ore ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. Si ricorda che l'aggiornamento quinquennale obbligatorio è di 40 ore, di queste solo 12 possono essere acquisite da seminari, le altre devono essere acquisite mediante corsi con test finale.
Ai Geometri partecipanti verranno attribuiti 8 CFP a superamento del test finale.
Il corso è tenuto dall' Ing. Ferdinando D'Anna - Vigili del Fuoco (Direzione Regionale).
Date corso: 26 e 28 aprile 2021 (14:30 - 18:30).
I professionisti interessati devono iscriversi tramite il portale ISIFormazione scegliendo il/i corso/i e procedendo al pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario: IBAN IT22O0569601000000001145X89 intestato alla Fondazione Geometri.
Il corso è costruito in modo da mettere in risalto come il ricorso alla FSE sia il risultato di un approccio integrato alla progettazione dove il compromesso tra le varie discipline (impianti, civile, edile, sistemi) trova proprio nelle soluzioni alternative, verificate attraverso l’approccio prestazionale, la verifica della sua efficacia. Attraverso casi pratici (edifici a grande altezza, fabbricati industriali, autorimesse) viene mostrato come ogni volta le esigenze della committenza si sono tradotte in una serie di alternative progettuali che attraverso la FSE sono state valutate dal punto di vista quantitativo in un processo iterativo che non può prescindere dal confronto con i comandi VVF. Il corso illustra inoltre i principali codici di calcolo tipicamente utilizzati mostrando differenze, limiti e peculiarità degli stessi al fine di facilitare l’interlocuzione dei professionisti con gli specialisti della FSE.
Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Orario:
14:30-18:30
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
26/04/2021
Fine iscrizione:
25/04/2021
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
8.00 CFP Geometri | ASSEGNATI |
8.00 CFP Professionisti antincendio - EX 818 | ASSEGNATI |
8.00 CFP Ingegneri | IN FASE DI RICHIESTA |
8.00 CFP Periti Industriali | IN FASE DI RICHIESTA |