Corso Tecnologie Internet of Things nell'Intelligent Building a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecnologie Internet of Things nell'Intelligent Building

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito delle attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017).

In questo percorso si analizzeranno le applicazioni dell'Internet of Things negli edifici e verrà effettuato un confronto tecnico, di impatto ambientale, di installazione e di costi rispetto agli impianti domotici.

In funzione delle domande, ai fini rilascio dei Crediti Formativi per Professionisti iscritti ad Albo, verrà richiesto il riconoscimento del percorso formativo agli Ordini Professionali di riferimento, (quali Ordine degli Ingegneri di Torino, Collegio dei Periti)

 


Cosa imparerò?

Internet of Things e Ambient Intelligence

  • Applicazioni: Smart Home, Wereables, Smart City, Smart grid, Industrial internet, Connected cars, Connected health, Smart retail, Smart Supply Chain, Smart farming
  • I sensori: Opportunità, Integrazione tra sistemi,
  • Architetture: Cloud computing, Internet connectivity,
  • Domotica vs IoT: Differenze in termini di  Architettura, Intelligenza, Industria, Modello operativo, Dispositivi, Connettività, Campi applicativi
  • Problemi: Utilità, Sicurezza, Usabilità, Durevolezza
  • Applicazioni e casi di studio
  • Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 10/01/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Corso di uso e programmazione COMAU