Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente corso in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il corso in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 4 CFP.
Lontani gli anni d'oro del Conto Energia, cessato nel 2013 e gli anni bui che ne sono seguiti, finalmente il Fotovoltaico sembra in ripresa, seppur lenta.
La proposta italiana del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima prevede un forte aumento della quota di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili nei consumi: si dovrà passare dal 34% del 2017 a circa il 55% entro il 2030. Il contributo principale per raggiungere questo “ambizioso obiettivo del 55%” verrà dal fotovoltaico, che raggiungerà una capacità totale di 50 GW entro il 2030.
Saranno auspicabili misure di carattere legislativo a sostegno del settore. Un primo passo avanti è stato fatto con il decreto c.d. FER 1.
Il nostro corso offre una panoramica sull’attuale stato del fotovoltaico in Italia e sui cambiamenti che ci potrebbero essere nei prossimi anni alla luce della recente normativa regionale e nazionale. Verrà inoltre trattata una sintesi circa le vecchie e nuove tecniche che permettono di ridurre gli spazi installativi e ottimizzare la conversione dell'energia solare in elettrica.
Docente: Dott. Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi - vice presidente AEIT e membro CEI 31J
Date di svolgimento del corso in FAD Sincrona: 28 Aprile e 5 Maggio 2020.
Titolo di studio richiesto:
Qualifica Professionale
Orario:
18:00 - 20:00
Ore totali del corso:
4
Inizio corso:
28/04/2020
Fine iscrizione:
27/04/2020
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |