Corso Corso di uso e programmazione COMAU a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

1500.00

    Corso di uso e programmazione COMAU

Corso di uso e programmazione COMAU

Valido a livello internazionale

Il corso, nato grazie alla collaborazione tra COMAU S.p.A. e Forte Chance Piemonte, si rivolge a tutte le persone che intendano affacciarsi alla robotica e all’automazione o ampliare le proprie conoscenze in questo settore. La durata è di 70 ore in totale, suddivise con 40 ore in lezione frontale in presenza  e 30 ore in formazione a distanza asincrona.

Obiettivi del percorso:  comprendere la composizione del sistema robotizzato e le sue possibili integrazioni nell’ambito dell’automazione; creare programmi di movimento e programmi gestionali base;  risolvere semplici stati di anomalia attraverso procedure straordinarie.

Ogni allievo ha  accesso ai contenuti multimediali e video-lezioni di approfondimento direttamente fruibili su piattaforma allestita da COMAU.

Durante il corso verrà usato un robot a cella mobile e delle interfacce grafiche (ROBOSIM e Visual 3D) che simulano l'ambiente reale di programmazione.

L'ultima giornata verrà svolta direttamente presso lo stabilimento di Grugliasco di COMAU, dove il discente affronterà l'esame finale e avrà la possibilità di visitare lo stabilimento produttivo e programmare robot di nuova generazione.

I docenti sono in possesso di certificazione COMAU.

Per accedere al corso è consigliata la conoscenza delle nozioni di base di matematica e informatica, la consapevolezza delle fondamentali grandezze di misura del Sistema Internazionale e la  conoscenza dei fondamentali dell’uso del computer.


Cosa imparerò?

Il percorso ha una durata totale di 70 ore così articolate: 30 ore in modalità FAD + 32 ore lezioni frontali + 8 ore esame finale

Programma lezioni in aula (32 ore):

MODULO 1 - Sistema robotizzato e procedure base

1 - Sistema robotizzato
2 - Terminale di Programmazione
3 - Interfacce grafiche
4 - Procedure base

MODULO 2 - Field Bus e sistemi di riferimento

1 - Fieldbus e sistema di controllo distribuito; Input e Output
2 - Terne
3 - Sistema locale e remoto; Variabili di posizione
4 - Metodo Standard
5 - Metodo 4 Punti
6 - Calcolo Payload
7 - Verifica posizione di calibrazione
8 - Calcolo Uframe

MODULO 3 - Programmazione del movimento

1 - Creazione e attivazione di un programma di movimento REC di una posizione e istruzione MOVE TO
2 - Traiettorie JOINT e LINEAR
3 - Chiusura del quadrato, inizializzazione e verifica di un programma; Modifica di una posizione
4 - Creazione di un nuovo programma
5 - Variabili di velocità
6 - Variabili di terminazione; Inserimento delle variabili in un programma
7 - Movimento continuo e variabile $FLY_PER
8 - Inserimento variabili in un programma, movimento continuo e variabile per gestire in un movimento continuo
9 - La traiettoria CIRCULAR - Creazione del programma cerchio e verifica; La variabile di orientamento
10 - Programma CIRCULAR
11 - Programma MAIN e istruzioni PDL2
12 - Creazione di un programma MAIN
13 - Verifica dei programmi in memoria ed esecuzione di un programma MAIN in automatico
14 - Le ROUTINE e il COLLISION DETECTION

MODULO 4 - Procedure straordinarie e approfondimenti

1 - Struttura della memoria di sistema
2 - Procedura straordinaria di Reload software
3 - Procedure straordinarie di Backup e Restore
4 - Procedure straordinarie di Turn Set e Calibrazione
5 - Opzioni Software; WinC5G
6 - Procedure straordinarie di Turn Set e Calibrazione / Collegarsi con WinC5G
7 - Accortezze e suggerimenti

A chi è rivolto e quanto costa

  • Tutte le persone interessate    1500.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
Diploma di maturità o laurea

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:00 - 22:00
Ore totali del corso: 70

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 31/03/2023

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso A pagamento







 

Sede del corso:

Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Attestazione COMAU



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
in ordine di arrivo