La nuova frontiera dell'illuminazione: i diodi LED - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

La nuova frontiera dell'illuminazione: i diodi LED

Il comfort visivo nel terziario secondo 3F FILIPPI e B.E.G.

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

Il seminario, svolto dalla 3F FILIPPI in collaborazione con B.E.G., vuole introdurre il discente nel mondo dell'illuminazione LED mettendo in risalto sia i pregi sia i difetti. Verrà inoltre presentato il sistema di regolazione di tali corpi illuminanti dalla B.E.G. Saranno presentati dei casi reali di studio e verranno anche esposti dei corpi LED per poter toccare con mano i prodotti visti durante il seminario. Verrà inoltre consegnata una chiavetta USB a tutti i partecipanti all'interno della quale vi sarà il materiale proiettato dai relatori. Per qualsiasi dubbio contattare il coordinatore dell'evento l'Ing. Umberto Cadili Rispi.

 Programma didattico

Durante la giornata si parlerà di: Programma mattino: Illuminazione e consumi di energia elettrica nazionale. Evoluzione e tecnologia LED (caratteristiche tecniche, dissipazioni, vantaggi e limiti di questa sorgente). Human Centric Lighting, la luce non solo vista come efficienza energetica. Coffee break Quadro normativo generale (rischio fotobiologico, etichettatura energetica, Assil Quality, ecc.). Risparmio energetico (esempi in diverse applicazioni e Case history). Smart Lighting - Criteri per una buona gestione dell'impianto. Eventuali domande dal pubblico e/o visione di particolari di prodotto. Programma pomeriggio: Sistemi di Rilevazione - tecnologia Infrarosso (PIR) Rilevatori di Movimento e di Presenza Sistemi di regolazione 1-10V – DALI Sensori Pluricanale Home & Building Automation Introduzione ai sistemi BUS Standard KNX Ambiti applicativi e funzioni Scelta dei dispositivi e messa in servizio impianto

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

Professionisti iscritti ad un ordine professionale (periti, geometri, architetti e ingegneri)

Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o Laurea

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 50

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 09.00-13.00/14.00-18.00

Durata: 8 ore

Data d'inizio: 01/07/2014

Fine iscrizioni: 30/06/2014

Luogo di svolgimento: Forte Chance Erica

 €  Costo:

Gratuito