E' la prima volta in assoluto che qualcuno decide di far sedere allo stesso tavolo diversi operatori del settore domotico. L'incontro ha come scopo quello di mettere in risalto i punti di forza e le debolezze di ogni singola tecnologia che l'installatore/progettista/fornitore/utente finale può trovare oggi sul mercato. All'incontro saranno presenti gli ingegneri tecnici di ogni azienda. Moderatori: Ing. Gianpiero Mensa (libero professionista) e l'Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi (libero professionista). Saranno inoltre presenti: Ing. Elena Carolei (presidente Forte Chance), Dott. Carlo Formento (presidente AEIT), Prof. Ing. Vincenzo Corrado (presidente FOIT), Ing. Antonio Serafini (presidente UNAE Piemonte e Valle D'Aosta) Per la partecipazione all’incontro tecnico saranno riconosciuti n° 3 crediti formativi ai fini della formazione continua dei periti industriali, dei periti industriali laureati e degli ingegneri. Scarica la locandina dell'evento
ARGOMENTI TRATTATI Struttura e funzionalità di un impianto domotico Confronto tra l’architettura di un impianto elettrico tradizionale ed uno impiegante un sistema domotico Standard di comunicazione (protocolli proprietari o standardizzati) Funzionalità di comando e controllo remoto degli impianti / internet Dispositivi impiegati / moduli – spazi necessari – Quadri, scatole, ecc. Condutture / Cavi – Esigenze particolari, possibilità di coesistenza con altri impianti Massime distanze ammesse Posizionamento degli elementi dell’impianto Esigenze legate alla manutenzione Tematica del risparmio energetico Esempi di applicazione della domotica: edificio ad uso abitativo, edificio adibito ad uffici, impianti tecnologici: controllo del clima, ecc. SITI WEB DELLE AZIENDE PARTECIPANTI (IN ORDINE ALFABETICO): Atena Spa – www.atenagroupsrl.it Hager - www.hager.it Gewiss Spa – www.gewiss.com Vimar Spa – www.vimar.it Urmet Spa - www.urmetenergy.com
Destinatari:
Professionisti, imprenditori e personale aziendale operanti nel settore della domotica.
Titolo di studio richiesto: L'incontro, per i suoi contenuti ad indirizzo tecnico, è rivolto a laureati e diplomati in discipline tecniche attinenti all'area domotica
Modalità di accesso: In ordine di arrivo
Limite posti: 50
Orario: 17,30 - 21,30
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 30/09/2014
Fine iscrizioni: 05/11/2014
Luogo di svolgimento: Forte Chance Erica
Gratuito
Siamo un ente di formazione torinese accreditato presso la Regione Piemonte, che in quindici anni ha formato oltre 30.000 giovani e adulti sostenendoli nella sfida ad affrontare e gestire con efficacia il mutevole mondo del lavoro.
Organizziamo un vasto numero di corsi appartenenti alle seguenti categorie:
Automazione
Bioedilizia
Competenze trasversali
Competitività aziendale
Elettronica & Domotica
Energia & Ambiente
Fondimpresa
Gestione aziendale
Grafica e Web Design
Informatica & Reti
Lingue
Progettazione tecnica
Sanità ECM
Sicurezza & Qualità
© Forte Chance Piemonte 2023 P.IVA: 08714440016 Codice fiscale: 97638370011 Informativa sulla privacy Trasparenza