Il seminario, tenuto dall'Architetto Massimiliano Fadin (Fresia Alluminio) e dagli Architetti Andrea Gai (Cilvea S.p.a) e Francesco Priolo (libero professionista) intende fornire ai partecipanti le prospettive future delle vetrazioni e dei serramenti in termini di design, sostenibilità ambientale e prestazioni energetiche. Verranno trattati diversi casi reali, si parlerà di comfort, di prestazioni acustiche ed energetiche. Si ringrazia l'AEIT per il patrocinio. Vi saranno i saluti istituzionali di: Ing. Elena Carolei (Presidente di Forte Chance Piemonte); Dott. Carlo Formento (Presidente AEIT - sezione Torino); Moderatore dell'incontro: Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi
Gli argomenti trattati dall'arch. Massimiliano Fadin saranno: - Design e sostenibilità; - L'importanza della filiera certificata; - Certificazioni di processo; - LCA (Life Cycle Assessment; - Prezziario Regionale; - Strumenti per il design; - Residenziale: "La casa tra gli alberi"; - Residenziale: "Casa Hollywood"; - Sistemi scorrevoli tutto vetro. Gli argomenti trattati dagli Architetti Andrea Gai e Francesco Priolo saranno: - tipologia di vetrazioni (monolitico, stratificato e blindato); - i prodotti trasformati (vetrate isolanti, vetri temperati e stratificati); - normativa UNI 7697 del Maggio 2014; - posa del vetro, rischi e aspetti legali; - prestazioni energetiche; - prestazioni acustiche; - prestazioni di comfort ambientale. Analisi di casi reali
Destinatari:
Geometri, Architetti, Ingegneri e Periti
Titolo di studio richiesto: Geometri, Periti, Architetti ed Ingegneri
Modalità di accesso: In ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 17.00 - 21.00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 18/02/2015
Fine iscrizioni: 17/02/2015
Luogo di svolgimento: Forte Chance Erica
Gratuito