L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seminario dal titolo: Il calcolo sismico delle strutture in muratura - Adeguamento e miglioramento. L'evento, completamente gratuito, sarà tenuto dall’ingegnere Adriano Castagnone, dall'ingegnere Luca Borgesa e dall' ingegnere Maurizio Grassi, libero professionista, coordinatore della commissione strutture dell'ordine degli ingegneri di Torino, sulla normativa tecnica di settore. L'EVENTO E' STATO APPROVATO DALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI E RILASCERA' 3 C.F.P. A TUTTI GLI ISCRITTI AD UN ORDINE TERRITORIALE DEGLI INGEGNERI. L'EVENTO E' STATO APPROVATO DAL COLLEGIO PERITI DI TORINO, ASTI ED ALESSANDRIA E RILASCERA' AI PARTECIPANTI 4 C.F.P. L'evento è patrocinato dall' AEIT e dall'UNAE. Saluti introduttivi: Dott. Carlo Formento (presidente AEIT); Ing. Antonio Serafini (presidente UNAE); Ing. Carolei (Presidente Forte Chance)
Durante il seminario, verranno esaminati i seguenti argomenti: Il comportamento sismico degli edifici in muratura Ipotesi di base del calcolo sismico Metodi per l’analisi sismica delle strutture in muratura La normativa tecnica per la muratura I meccanismi di collasso Il telaio equivalente La costruzione del modello di calcolo L’analisi push-over L’interpretazione dei risultati La verifica dei meccanismi locali
Destinatari:
Periti, Ingegneri, Architetti, Geometri
Titolo di studio richiesto: Diploma o Laurea
Modalità di accesso: IN ORDINE DI ARRIVO
Limite posti: 99
Orario: 17.00-21.00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 26/05/2015
Fine iscrizioni: 26 Maggio 2015
Luogo di svolgimento: Residenza Richelmy - Via San Donato 97 - Torino
Gratuito