L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte, 3F Filippi e Beg Luxomat organizza il convegno dal titolo: La luce efficiente al servizio dell'uomo. L'evento è realizzato anche in collaborazione con il collegio dei periti industriali e industriali laureati di Torino, Asti ed Alessandria. Si vuole mettere al centro dell'attenzione l'efficienza del corpo illuminante e il giusto controllo da attuare. L'evento è patrocinato dall'AEIT, dall'UNAE e dall'ARAME. L'evento si svolgerà presso l'aula Magna del Politecnico di Torino in corso Duca degli Abruzzi 24. L'EVENTO E' STATO APPROVATO DALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI E RILASCERA' 3 C.F.P. A TUTTI GLI ISCRITTI AD UN ORDINE TERRITORIALE DEGLI INGEGNERI. L'EVENTO E' STATO APPROVATO DAL COLLEGIO PERITI DI TORINO, ASTI ED ALESSANDRIA E RILASCERA' AI PARTECIPANTI 3 C.F.P.
Il programma dell'evento sarà il seguente: Intervento introduttivo del Prof Ing. Roberto Napoli (Ordinario di impianti elettrici al Politecnico di Torino): Le prospettive future della domotica e risparmio energetico Intervento 3F Filippi (Per. Ind. Daniele Lizzani): -Illuminazione, consumi di energia e prospettive -Evoluzione LED, caratteristiche, vantaggi e limiti -Nuove frontiere dell’illuminazione -Qualità visiva ed efficienza dell’impianto -Human Centric Lighting, oltre l’efficienza energetica -Case history e valutazione dei risparmi energetici Intervento Beg Luxomat (Per. Ind. Stefano Pettorali - Per. Ind. Tonino Calanni): Automatizzazione impianti e risparmio energetico - Sistemi di Rilevazione - tecnologia Infrarosso (PIR) - Rilevatori di Movimento e di Presenza - Sistemi di regolazione 1-10V – DALI - Sensori Pluricanale - Sistemi per edifici Scolastici - Home & Building Automation - Introduzione ai sistemi BUS - Standard KNX - Ambiti applicativi e funzioni - Scelta dei dispositivi e messa in servizio impianto
Destinatari:
Periti, Geometri, Architetti ed Ingegneri
Titolo di studio richiesto: Diploma o Laurea
Modalità di accesso: In ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 16.00 - 20.00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 18/06/2015
Fine iscrizioni: 17/06/2015
Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino
gratuito