Progettazione EMC: quello che non ti avevano ancora detto! - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Progettazione EMC: quello che non ti avevano ancora detto!

3.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
7.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: Partecipazione

Obiettivi

Clicca qui per scaricare il volantino L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il presente convegno riconoscendo 3 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale. Il convegno è organizzato anche in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali di Torino, Asti ed Alessandria. Il corso rilascia 7 CFP per periti. Il convegno è organizzato dal LACE del Politecnico di Torino (laboratorio di compatibilità elettromagnetica) in collaborazione con KEYSIGHT - MICROLEASE - PMM - NARDA - ROHDE&SCHWARZ E VOLTA. Il convegno avrà come filo conduttore la progettazione elettronica con particolare attenzione agli aspetti di compatibilità Elettromagnetica EMC: si parlerà di come la scelta dei componenti a livello di progetto sia importante; si daranno indicazioni semplici e funzionali per una buona progettazione EMC prendendo in considerazione anche le problematiche di power integrity, l'utilizzo dei modelli Ibis e delle simulazioni e quali informazioni possano essere ottenute dallo spettro elettromagnetico. Contestualmente si vedrà come gli strumenti che sono disponibili ad oggi sul mercato possano venire in aiuto nel difficile processo della progettazione e validazione del prodotto. I campi di applicazione degli argomenti trattati spazieranno dagli ambienti residenziali ed industriali, passando per l'ambiente ferroviario ed arrivando al campo automotive dove verranno analizzate alcune problematiche derivanti dalla diffusione non più trascurabile di veicoli elettrici ibridi. Il convegno si svolgerà presso l'aula magna del Politecnico di Torino in corso Duca degli Abruzzi 24 a Torino. Inoltre vi è il patrocinio di AEIT - ISMB (istituto superiore Mario Boela) e Forte Chance Piemonte.

 Programma didattico

Il convegno prevede la seguente agenda: h 9.00 - 9.15 registrazione partecipanti; h 9.15 - 9.30 Saluti di Benvenuto (AEIT Dott. Carlo Formento - Politecnico di Torino - Forte Chance Piemonte Ing. Elena Carolei); h 9.30 - 10.20 Filtri di rete: costruirli o comprarli? - Prof. Maddaleno Politecnico di Torino; h 10.20 - 10.40 Misure EMC più rapide grazie all'elaborazione numerica dei segnali - Gruppo Keysight G.Savoia; h 10.40 - 11.00 Coffee Break; h 11.00 - 11.50 Aspetti salienti dell'EMC - EMI negli azionamenti a trazione - Prof. Guglielmi Politecnico di Torino; h 11.50 - 12.10 ESD: analisi comparata delle norme - Gruppo Volta A.Corniani; h 12.10 - 13.00 Alcune delle cose che non ti erano ancora state dette sull'EMC - LACE-Corep Ing. Borio; h 14.00 - 14.50 Introduzione alle misure EMC su circuiti integrati e microcontrollori per Automotive - ST M.Rotigni h 14.50 - 15.10 Field Receiver - Gruppo NARDA A.Gandolfo; h 15.10 - 16.00 Problematiche di power integrity e modelli Ibis - Gruppo INTEL G.Signorini; h 16.00 - 16.20 Right Measurement time - Gruppo Rohde & Schwarz L.Colombo h 16.20 - 17.10 Uso dello spettro elettromagnetico e spetti EMC - Telecom Italia M. Giunta; h 17.10 - 17.30 Dibattito e discussione

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

Ingegneri, periti e tecnici che quotidianamente affrontano il problema della compatibilità elettromagnetica

Titolo di studio richiesto: Diploma o Laurea

Modalità di accesso: IN ORDINE DI ARRIVO

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 9.00 - 17.30

Durata: 8 ore

Data d'inizio: 13/11/2015

Fine iscrizioni: 16/09/2016

Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino

 €  Costo:

Gratuito