Ambiti di applicazione delle Automation Platforms (PLC) - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Ambiti di applicazione delle Automation Platforms (PLC)

Secondo Rockwell Automation e Allen Bradley - 4 CFP Ing. e Periti

4.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
4.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: Attestato di frequenza

Obiettivi

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale. Il seminario è organizzato anche in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali di Torino, Asti ed Alessandria. Il corso rilascia 4 CFP per periti.

Il Controllore a Logica Programmabile, meglio conosciuto con l'acronimo PLC dall'inglese Programmable Logic Controller, è divenuto un oggetto irrinunciabile in qualsiasi processo industriale. La capacità di ottimizzare l'impiego delle risorse sia materiali sia umane è riconosciuta in ogni settore produttivo dall'alimentare all'automobilistico; il PLC trova impiego nelle linee di montaggio, nell'assemblaggio, nel packaging, nella qualità e nella sicurezza.

Il seminario tecnico è organizzato da Forte Chance in collaborazione con Allen Bradley, azienda produttrice di PLC leader negli USA e in Europa. Prevede l'intervento di Liberi Professionisti con esperienza ventennale e analizza vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni offerte dal mercato.

Relatori:

  • Dott. Ing. Giorgio Marchetti (M.G.g. - Libero Professionista)
  • Dott. Ing. Maurizio Crespi (Business Manager EMEA per i prodotti di automazione di Allen Bradley)
  • Dott. Mauro Galano (Responsabile Software SCADA per la visualizzazione e supervisione)
  • Per. Ind. Marco Rizzi (Responsabile software di programmazione delle piattaforme di controllo PLC)

Il seminario gode del patrocinio dell'AEIT e dell'UNAE.

Clicca qui per scaricare la locandina in PDF

 Programma didattico

  • Saluti introduttivi a cura del Dott. Carlo Formento (presidente di AEIT Piemonte e Valle d'Aosta) e dell' Ing. Antonio Serafini (presidente UNAE Piemonte e Valle d'Aosta)
  • Sviluppi attuali del controllore logico programmabile
  • Campi applicativi del PLC nel mondo della sicurezza e del motion control
  • Software di programmazione delle piattaforme di controllo (PLC) della Rockwell Automation
  • Software per la SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition)
  • Sistemi informatici distribuiti
  • Software per la visualizzazione e la supervisione di impianti industriali

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Periti Industriali
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo
  • Installatori elettrici

Titolo di studio richiesto: Licenza media inferiore

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 50

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 14.00-18.00

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 30/03/2016

Fine iscrizioni: 29/03/2016

Luogo di svolgimento: Forte Chance Erica

 €  Costo:

  • Periti Industriali: 20.00 €
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo: 20.00 €
  • Installatori elettrici: 20.00 €