4.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
4.00 CFP Architetti | ASSEGNATI |
Posti esauriti!
Il convegno si terrà presso l'aula Magna Giovanni Agnelli del Politecnico di Torino sita in corso Duca degli Abruzzi n. 24.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e la Fondazione per l'architettura/Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli architetti iscritti ad un ordine territoriale.
Il collegio dei periti industriali e dei periti industriali laureati di Torino, Asti ed Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte organizza il seminario riconoscendo 4 CFP.
Obiettivo del seminario è approfondire le tematiche del risparmio energetico e del controllo dell'illuminazione LED attraverso le tecnologie KNX e DALI.
Si parlerà di come valutare in modo corretto l'apporto dell'illuminazione naturale in fase di progetto e scelta dei corpi illuminanti. Verranno analizzate le curve fotometriche e illustrate le prove di laboratorio effettuate. Infine, si cercherà anche di dare un giusto senso a cosa significa "progettare la luce" nei diversi ambienti quali: strade, luoghi pubblici, uffici, industria ecc.
Il seminario gode del patrocinio dell'AEIT, dell'UNAE e dell'ARAME.
Interviene l'Assessore all'Innovazione e all'Ambiente della Città di Torino
Moderatore: Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi
Verranno trattate le seguenti tematiche:
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Licenza media inferiore
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 0
Orario: 16.00 - 20.00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 12/05/2016
Fine iscrizioni: 16/09/2016
Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino
Gratuito