Strumenti e tecnologie per il risparmio energetico - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Strumenti e tecnologie per il risparmio energetico

Domotica, LED e fonti rinnovabili

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

L'evento, primo di quattro seminari dedicati all'innovazione tecnologica, si pone come obiettivo quello di sensibilizzare il pubblico all'utilizzo razionale dell'energia elettrica. In tale contesto, verranno illustrate tecnologie per il risparmio energetico quali la domotica, l'illuminazione LED e le fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, ecc.). Verrà posta particolare attenzione allo stato dell'arte attuale ed alle prospettive future per l'utilizzo della domotica in ambito residenziale. Gli interventi saranno sia di carattere universitario (ricerca scientifica) che di carattere aziendale (esperienza sul campo).

L'evento è patrocinato da Circoscrizione 8, AEIT e UNAE.

 Programma didattico

15:00 - Registrazione partecipanti

15:30 - già Prof. Ing. Roberto Napoli (già professore ordinario di impianti elettrici Politecnico di Torino)

  • Lo stato dell’arte delle nuove tecnologie
  • Prospettive future della domotica e dei LED

16:30 - Per. Ind. Michele Conte (Responsabile formazione CAME nordovest)

  • Gestione e controllo dei carichi
  • Gestione energia prodotta dal fotovoltaico

17:30 - Domande  dei partecipanti

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

Titolo di studio richiesto: Licenza media inferiore

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 15:00 - 18:00

Durata: 2 ore

Data d'inizio: 27/10/2016

Fine iscrizioni: 27/10/2016

Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino - Sede Lingotto

 €  Costo:

GRATUITO