Innovazione tecnologica nell’Automotive: auto elettrica ed auto connessa - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Innovazione tecnologica nell’Automotive: auto elettrica ed auto connessa

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

L'evento, secondo di quattro seminari dedicati all'innovazione tecnologica, si pone come obiettivo quello di sensibilizzare il pubblico nei confronti dell'auto elettrica e dell'auto connessa. Attualmente, le due non sono particolarmente presenti nella vita quotidiana ma è bene iniziare ad approfondire la conoscenza con esse poichè nei prossimi anni saranno prepotentemente presenti all'interno del mercato dell'automotive. Si cercherà, in questo pomeriggio di studio, di porre attenzione alla tematica controversa della ricarica delle batterie elettriche (tempi, costi, durata nel tempo, smaltimento ecc) delle responsabilità civili in caso di incidente senza conducente per l'auto connessa e infine dell'affidabilità dei mezzi. Verrà posta particolare attenzione allo stato dell'arte attuale ed alle prospettive future. Gli interventi saranno sia di carattere universitario (ricerca scientifica) che di carattere aziendale (esperienza sul campo). L'evento è patrocinato da AEIT e UNAE e si svolgerà presso l'aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24 - Torino).

 Programma didattico

Programma della giornata: 15:00 - Registrazione partecipanti 15:15 - Saluti Introduttivi Ing. Elena Carolei (presidente Forte Chance Piemonte) - Dott. Carlo Formento (Presidente AEIT) 15:30 - Prof. Ing. Roberto Napoli (Consorzio InterUniversitario ENSIEL) Lo stato dell’arte dell'auto elettrica Batterie, connessioni, tempi di carica, costi, ecc 16:30 - Ing. Giancarlo Forlanini (Presidente Ames society AEIT) Auto connessa ed auto elettrica, dibattito con i partecipanti per stimolare la discussione Presentazione del convegno internazionale che si terrà l'anno prossimo sull'automotive 17:30 - Domande  dei partecipanti

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

Titolo di studio richiesto: Licenza media inferiore

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 15:00 - 17:30

Durata: 2 ore

Data d'inizio: 09/11/2016

Fine iscrizioni: 09/11/2016

Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino

 €  Costo:

Gratuito