13.00 CFP ECM | ASSEGNATI |
Scarica la brochure con il programma
Scarica gli Abstract dei relatori
Proposta "Speciale formazione"
CONCERTO IN AUDITORIUM
con l'orchestra InSonora di Torino e Filarmonica CittĂ di Chiavari
sabato 13 maggio - ore 19:00
I GIORNATA
12.30 Apertura e Accoglienza dei partecipanti
13.00 Saluto delle AutoritĂ
Sindaco della CittĂ di Chiavari Dott. Roberto Levaggi
Ordine dei Medici Presidente Dott. Enrico Bartolini
Ordine degli Psicologi della Liguria
Asl 4 Chiavari Dott. Claudio Queirolo
14.00 - 14.45 Lectio Magistralis “Autogenics 3.0 – from Schultz to today”
Luis De Rivera - Madrid Prof. UniversitĂ Autonoma de Madrid (Espana) President of International Society Autogenic Training & Autogenic Psycotherapy
Discussant: Prof. A. Fantauzzi Antropologia Medica Facoltà di Medicina – TORINO
14.45 - 15.05 "L'observation de la passivité pour accéder à la dimension du Complexe: une approche par la psychophysiologie autogène."
DR. Frank Suzzoni SFRP - (Société française de Relaxation psychothérapique) Paris Porto-Vecchio, Corsica
15.05 - 15.25 "Autogenic Therapy and Placebo: Methods and Considerations for Harnessing the Power of Placebo in Practice"
Dr.ssa Helen Gibbons (Founder and Chief Psychologist of The Autogenic Training Institute - Sidney) Australia
15.25 - 16.00 "L'Autogenia nella patologia psicosomatica: casi clinici"
Dr. C. Grimaldi Didatta I.C.S.A.T. (Centro Psicoterapia Dinamica – Ancona, Italia)
16.20 - 16.40 "I.d.e.a. Intervista di esplicitazione autogena Interview of explicitation of autogenic training"
Dr. Luciano Palladino Progetto Divenire (Didatta I.C.S.A.T e E.C.A.A.T.(Turin)
16.40 - 17.00 "The evolution of the autogenic formulae of warmth and heart"
Dr. Luis Hernandez Herrero (Instituto de Psicoterapia de Investigation Psicosomatica de Madrid (I.S.A.T.A.P.) Madrid
17.00 - 17.20 "Des traumatismes, des temps, des rythmes et des créativités."
Dr.ssa Annie Thomasson. Psychothérapeute (EFTA Association Européenne de Thérapie Familiale Limoges, Francia)
17.20 - 18.00 Questionario ECM
18.00 - 18.30 Dibattito finale e conclusioni prima parte
18.30 - 19.30 Posters
II GIORNATA
8.30 Accoglienza dei partecipanti
9.00 - 9.20 “Psicoterapia bionomico-autogena e creatività : dagli aspetti teorici alla pratica”
Dr. Walter OrrĂą Direttore I.C.S.A.T. Direttore Scuola di Psicoterapia Formist (Cagliari)
9.20 - 9.40 Il training Autogeno e i suoi Archetipi
Dr.ssa A. Scelzo (Psicologa, Psicoterapeuta) Chiavari (Ge)
9.40 - 10.00 Changes in the oral environment due to acquisition of autogenic training
Dr. Kazuyoshi Koike (School of Dentistry of Nihon University – Tokyo, Giappone)
10.05 - 10.25 “Tecniche di Rilassamento e stati d'ansia."
Dott.ssa Giovanna Are Psicologa Psicoterapeuta di Chiavari
10.45 - 11.05 "Counseling bionomico-autogeno: i fondamenti"
Dr. P. Pezzotta I.P.S.E. (Istituto Psicologico Europeo) Varese Didatta (Italian Committe Study of.Autogenic.Training)
11.05 - 11.25 "The creative brain" with Luthe's "Creativity Mobilisation Technique"
Dr.ssa Lucy O'Hagan Doctor Medicine Autogenic Therapist (Member of British Autogenic Society), Wells – England
11.25 - 12.00 "Accesso alle emozioni e alla creativitĂ con la psicoterapia autogena"
Dr.ssa Marilla Malugani (Presidente E.C.A.A.T-C.I.S.S.P.A.T.) Dr.ssa A. Deganello Docente (E.C.A.A.T e C.I.S.S.P.A.T) Padova (Italy)
Discussant: Dott. MAURIZIO BARSOTTI Presidente Consiglio Comunale di Chiavari
14.00 - 15.00 Workshop 1 - Dr. Luciano Palladino e Anna Maria Sclaverano
I.d.e.a. “Dall'implicito all'esplicito, l'autogenia come strumento per accedere alla complessità del disagio mediante l'intervista di esplicitazione.”
15.00 - 16.00 Workshop 2 - Dr.ssa Lucy O'Hogan e Dott.Oliver Klott
“Creativity mobilisation technique with autogenic training. ”
16.00 - 17.00 Workshop 3 - Carmine Grimaldi
“L'attivazione del corpo nell'Autogenia; teoria e pratica ”
17.00 - 18.00 Workshop 4 - Frank Suzzoni
“Dimostrazione di psicofisiologia applicata: un metodo per guidare fino ai processi significativi dal Training Autogeno ”
18.00 - 19.00 Workshop 5 - Dott.ssa Tudor Nicoleta
“Laboratorio Mandala - Mandala interattivo”
Questionario ECM e dibattito
III GIORNATA
9.00 - 10:00 Comunicazioni
“Autogenia- Noi siamo i responsabili di ciò che creiamo nelle nostre vite: benessere o malessere"
Dott.ssa Barbara Barbanti, Psicologa, Docente, Progetto Divenire (Bologna)
“Il T.A. e il lavoro educativo con l'immagine: uno strumento in più per educarsi"
Dr.ssa M. Dolcetti Pedagogista (Centro Psicodinamica) Ancona
“Psicoterapia bionomica autogena, creatività e processo di individuazione."
Dr.sse Laura Borgialli e Anna Ambiveri Psicologhe e Psicoterapeute di Torino
“Ricercare lo stato di ben-essere: modus operandi per far emergere il talento."
Dr.ssa Elisabetta Biggio Pedagogista "Ocina imparo e vado" di Chiavari
9.30 - 12.30 Posters
11.00 - 13.00 Incontro tra i responsabili delle diverse SocietĂ e Associazioni scientifiche Isatap - Presentazioni Progetti di Ricerca Scientifica Board Meeting Isatap
Posti disponibili: 100
Destinatari:
Titolo di studio richiesto:
ModalitĂ di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: diurno
Durata: 14 ore
Data d'inizio: 12/05/2017
Fine iscrizioni: 11/05/2017
Luogo di svolgimento: Auditorium San Francesco