3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Periti Industriali | IN FASE DI RICHIESTA |
4.00 CFP Architetti | IN FASE DI RICHIESTA |
Il seminario si terrà presso l'aula Magna del Politecnico di Torino in corso Duca degli Abruzzi, 24.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con Forte Chance Piemonte, organizza il seguente seminario riconoscendo 3 C.F.P. a tutti gli Ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.
Il seminario tecnico ha come tematica l’illuminazione LED e il relativo controllo domotico. Durante l’incontro si parlerà di regolazione dei corpi illuminanti tramite l’adozione della domotica Konnex e del sistema DALI applicati nei diversi ambiti (residenziale, industriale, terziario).
I relatori illustreranno casi reali di progettazione e installazione dei LED all’interno di diverse strutture quali biblioteche, ospedali, centri commerciali e industrie. L'obiettivo è evidenziare al progettista (perito, ingegnere o architetto) l’importanza della corretta illuminazione, dell’efficienza energetica, della qualità visiva e relativi benefici in ambito lavorativo. É fondamentale per il professionista conoscere appieno il concetto dello Human Centric Lighting, al fine di inserire l’uomo e il suo benessere al centro del progetto illuminotecnico.
Parte dell’incontro si concentrerà sull’importanza dei sensori di rilevamento presenza all’interno dei luoghi di lavoro e conseguente risparmio energetico. Si parlerà anche del nuovo concetto di impianti elettrici a livelli secondo le nuove disposizioni della Norme CEI 64/8. Infine, le future prospettive della domotica, dell’illuminazione LED e i tempi di ritorno degli investimenti effettuati (attualmente molto brevi).
L'evento gode del patrocinio dell'AEIT, dell'UNAE, sezioni del Piemonte e Valle d'Aosta.
15:30 - 16:00 Registrazione partecipanti
16:00 - 16:30 Saluti introduttivi
16:30 - 18:30 Per. Ind. Daniele Lizzani (3F Filippi)
18:30 - 20:00 Per. Ind. Stefano Pettorali - Per. Ind. Tonino Calanni
20:00 Chiusura lavori
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di maturitÃ
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 16:00 - 20:00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 30/06/2017
Fine iscrizioni: 28/06/2017
Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino