La digitalizzazione nella piccola e media impresa - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

La digitalizzazione nella piccola e media impresa

il digitale, l'innovazione tecnologica all'interno dei nuovi mercati

4.00 CFP Architetti
ASSEGNATI
3.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI
4.00 CFP Commercialisti, ragionieri, revisori contabili
ASSEGNATI
Iscrizioni disabilitate
Scarica PDF 

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

Seminario a valere sull’avviso 5/2015 piano formativo AVT/062/15 “CO.RE.
Competitività e risorse per le aziende piemontesi” finanziato da Fondimpresa

Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di n. 3 CFP.

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e la Fondazione per l'architettura/Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli architetti iscritti ad un ordine territoriale.

 

Il seminario si svolgerà presso: I.I.S. J.C. Maxwell - Via XXV Aprile, 141 - Nichelino (TO)

 

Il seminario tecnico vuole introdurre i discenti all'interno del mondo della digitalizzazione nella piccola e media impresa, con particolare attenzione alle principali innovazioni di prodotto o processo che implicano vantaggi in un mercato sempre più connesso e complesso.

I relatori, l'ing. Davide Mainardi e l'ing. Marco Cantavenna illustreranno la tecnologia della stampa 3D, raccontando quali sono le attuali prospettive per tale applicazione. Si parlerà inoltre delle applicazioni pratiche e dei risvolti positivi che tale stampa permette di ottenere.

Infine, tratteranno il tema dell'industria 4.0 delle connessioni open, del mondo hardware - software - design che permettono alle piccole e medie imprese di digitalizzarsi e rimanere competitivi all'interno di un mercato sempre più competitivo e globale.

 Programma didattico

Il programma dell'incontro tecnico è il seguente:

ore 14:00 - 14:15 Dott. Ing. Umberto Cadili Rispi

  • Introduzione al seminario
  • Importanza delle nuove tecnologie all'interno del mercato nazionale e internazionale connesso e complesso

ore 14:15 - 16:15 Ing. Davide Mainardi - Ing. Marco Cantavenna

  • La digital fabrication (tecnologie)
  • La stampa 3D nel mondo delle imprese
  • Tecnologie di stampa
  • Applicazioni della stampa 3d
  • connessioni con il mondo open (hardware - software - design) 
  • industria 4.0 e implicazioni pratiche per il mondo della piccola e micro impresa

ore 16:15 - 17:15 Ing. Davide Mainardi - Ing. Marco Cantavenna

  • Casi pratici di situazioni nelle quali la digitalizzazione ha avuto enorme successo
  • Analisi dei dati

ore 17:15 - 18:00 Ing. Davide Mainardi - Ing. Marco Cantavenna

  • tavola rotonda con domande e risposte

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Periti Industriali
  • Commercialisti e revisori contabili
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo
  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa
  • Dipendenti di micro e piccole aziende private
  • Architetti

Titolo di studio richiesto: diploma o laurea

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 14:00 - 18:00

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 04/07/2017

Fine iscrizioni: 03/07/2017

Luogo di svolgimento: I.I.S. J.C. Maxwell

 €  Costo:

  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Commercialisti e revisori contabili: 0.00 €
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo: 0.00 €
  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa: 0.00 €
  • Dipendenti di micro e piccole aziende private: 0.00 €
  • Architetti: 0.00 €