Tecnologia LDFT: sistemi intelligenti a protezione dai fulmini - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecnologia LDFT: sistemi intelligenti a protezione dai fulmini

Iscrizioni disabilitate
Scarica PDF 

Corsi che ti potrebbero interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 2
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

Il seminario tecnico si pone come obiettivo quello di analizzare i sistemi intelligenti posti a protezione da scariche atmosferiche. È oramai risaputo che le perturbazioni, con i relativi fenomeni temporaleschi, sono in netto aumento, provocando ingenti danni a persone, oggetti e linee produttive.

Per tale motivo si rende necessario capire se, effettivamente, i sistemi che possono pre allertare le protezioni e attivare allarmi siano effettivamente efficaci. Nel corso dell'incontro, il fondatore di 3E ITALIA Fausto Del Pin spiegherà il sistema Defend IT, le sue applicazioni e i risultati fino ad ora raggiunti.

Il seminario gode del patrocinio dell'AEIT sezione Piemonte e Valle d'Aosta.

 Programma didattico

Programma della giornata:

09:00 - 9:30    Registrazione partecipanti

09:30 - 9:45    Saluti introduttivi a cura dell' Ing. Elena Carolei (Presidente Forte Chance) e del Dott. Carlo Formento (Presidente AEIT sezione Piemonte e Valle d'Aosta)

09:45 - 11:00  Per. Ind. Fausto Del Pin (Fondatore 3E ITALIA)

  • Cenni sui temporali e loro caratteristiche elettriche
  • Tipologia di danni a cose/persone/animali/sistemi di processo
  • Cenni sul funzionamento degli scaricatori e limiti applicativi
  • Introduzione alla tecnologia LDFT

11:00 - 11:15  Coffe Break

11:15 - 13:30  Per. Ind. Fausto Del Pin (Fondatore 3E Italia)

  • Campi di applicazione della tecnologia LDFT
  • Decreti legge e normative
  • Prove pratiche di funzionamento

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Periti Industriali
  • Installatori elettrici
  • Installatori e manutentori di impianti ad energie rinnovabili
  • Ingegneri
  • Liberi professionisti

Titolo di studio richiesto:

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 50

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 09:30 - 13:30

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 19/07/2017

Fine iscrizioni: 17/07/2017

Luogo di svolgimento: Forte Chance - Erica

 €  Costo:

  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Installatori elettrici: 0.00 €
  • Installatori e manutentori di impianti ad energie rinnovabili: 0.00 €
  • Ingegneri: 0.00 €
  • Liberi professionisti: 0.00 €