3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
4.00 CFP Architetti | ASSEGNATI |
4.00 CFP Amministratori Condominiali e Immobiliari | ASSEGNATI |
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente corso riconoscendo n. 3 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e la Fondazione per l'architettura/Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli architetti iscritti ad un ordine territoriale.
Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 4 CFP.
La partecipazione al Convegno dà diritto agli associati ANACI di maturare 4 CFP.
Il seminario tecnico si pone come obiettivo quello di illustrare le caratteristiche prestazionali dei corpi illuminanti a LED esaltando aspetti riguardanti la qualità visiva, la durata e l'effetto che essi hanno all'interno del contesto energetico nazionale.
Si parlerà anche di efficienza dell'impianto e della gestione della luce attraverso i sistemi BUS basati su standard DALI e KNX.
Infine si introdurrà la tecnologia ad infrarossi e si illustreranno diversi case history di impianti esistenti e monitorati realmente dalle aziende promotrici dell'incontro.
Scarica la locandina del seminario
Saluti introduttivi a cura di: ing. Elena Carolei (Forte Chance Piemonte), dott. Carlo Formento (AEIT sezione Piemonte e Valle d'Aosta).
(15:30 - 16:00) Registrazione partecipanti - Saluti introduttivi
(16:00 - 18:00) 3F FILIPPI - Per. Ind. Daniele Lizzani
(18:00 - 20:00) BEG LUXOMAT - Per. Ind. Stefano Pettorali / Ing. Luciano Cecchetto / Per. Ind. Tonino Calanni
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 16:00 - 20:00
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 17/11/2017
Fine iscrizioni: 16/11/2017
Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino