4.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
Dopo lo straordinario successo di partecipazione dell’edizione 2016, la piattaforma Smart Building Italia organizza anche per quest’anno lo Smart Building Roadshow.
Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di n. 4 CFP.
Napoli, Milano e Torino saranno le tre grandi città toccate quest’anno dal Roadshow che avrà un epilogo di grande rilievo nell’ambito di Smart Building Expo, la fiera di riferimento del settore che quest’anno si terrà in Fiera a Milano dal 15 al 17 novembre.
Obiettivo dell'evento è quello di divulgare la cultura dell’edificio in rete e sensibilizzare la filiera composta da imprese di costruzione, progettisti, installatori elettronici ed elettrici e tecnici della P.A. sull’importanza di una corretta applicazione di quanto previsto dall’art. 135 bis del T.U. dell’edilizia che, a partire dal 1 luglio 2015, rende obbligatoria la predisposizione alla ricezione a banda larga di tutti gli edifici nuovi o ristrutturati. Una premessa per la crescita economica e il miglioramento della qualità della vita, con vantaggi anche di carattere sociale, determinati da una connettività di ultima generazione e da tutti i servizi ad essa collegati.
L’evento si terrà presso il Pacific Hotel Fortino, strada del Fortino, 36 – 10152 Torino
Scarica la locandina del seminario
14:30 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI WORKSHOP
15:00 - NUOVE FRONTIERE DELL’INNOVAZIONE (WORKSHOP)
Workshop tecnico CISCO, PHILIPS e OPEN SKY
Introduce: Luca Baldin (Smart Building Italia)
Fabio Checchi (CISCO)
L’illuminazione “connessa”, l’ultima frontiera del Power over Ethernet
Ernest Juricic (OPEN SKY)
Soluzioni integrate Fibra-Satellite per una connettività professionale e garantita
17:00 - 17:30 coffee break e registrazione partecipanti seconda sessione
17:30 - L’EDIFICIO IN RETE: NOVITÀ LEGISLATIVE, NORME TECNICHE, RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI E DELLA P.A.
Seminario: Smart Building
Modera: Luca Baldin (Smart Building Italia)
Saluti di apertura
Francesco Giuffrè (Anitec Confindustria)
Giuseppe Garri (Fiera Milano)
Pietro Umberto Cadili Rispi (Forte Chance Piemonte)
Carlo Formento (AEIT sezione Piemonte e Valle d’Aosta)
Interventi
Luca Baldin (Smart Building Italia)
Smart Building: stato dell’arte e tendenze del mercato
Samuela Persia (Fondazione Ugo Bordoni)
Novità normative in materia di impianti a banda larga: le modifiche al T.U dell’edilizia (DPR 380/2001)
TAVOLA ROTONDA - Il mercato dell’innovazione impiantistica
Interventi
Claudio Pavan (Presidente Confartigianato Impianti e Segretario del Sotto Comitato 100D del CEI)
Progettare e realizzare un impianto multiservizi ai sensi della guida CEI 306-22
Mauro Valfredi (Stark Engineering Srl)
Le manutenzioni ordinarie e straordinarie come occasioni per l’adeguamento impiantistico
Guido Pesaro (CNA Installazione Impianti)
L’impiantistica d’edificio: un’occasione di sviluppo per le PMI
Roberto Vogliolo (SIEC)
Qualità dell’installazione e ruolo dei System Integrator
20:00 - CHIUSURA LAVORI
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o laurea tecnica
Modalità di accesso: ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 15:00 - 20:00
Durata: 5 ore
Data d'inizio: 12/10/2017
Fine iscrizioni: 13/10/2017
Luogo di svolgimento: Pacific Hotel Fortino