Risparmio, impatto economico ed efficienza energetica negli impianti industry 4.0 - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Risparmio, impatto economico ed efficienza energetica negli impianti industry 4.0

Rifasamento, fotovoltaico, filtri, norma CEI 64-8/8

3.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
3.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente convegno riconoscendo 3 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.

Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 3 CFP.

L'iniziativa, seconda di una serie di serate tematiche, vuole essere un momento di incontro ove il pubblico può interagire con i relatori al fine di acquisire nuove competenze e portare alla luce le proprie problematiche riscontrate nella quotidianità.

Il seminario tecnico, svolto in collaborazione con l'azienda COMAR Condensatori S.p.a., vuole approfondire la tematica del rifasamento industriale, della power quality e della manutenzione nell'industria 4.0. Tema cardine sarà anche quello del cloud.

Si parlerà approfonditamente degli aspetti legati al rifasamento degli impianti elettrici, del problema delle armoniche e dell'inquinamento della rete elettrica nazionale.

Si introdurrà il concetto del cloud anche nel mondo del rifasamento industriale per ricevere gli alert e monitorare in tempo reale l'andamento del fattore di potenza, della riduzione della potenza reattiva e delle componenti armoniche.

Si approfondiranno inoltre le tematiche legate al risparmio economico conseguito, alla manutenzione e all'industria 4.0.

Scarica la locandina del seminario

 Programma didattico

Programma della serata

17:15 Apertura dei lavori di segreteria e registrazione partecipanti

17:30 - 17: 45 Saluti introduttivi a cura di: Dott. Carlo Formento (presidente AEIT sezione Piemonte e Valle d'Aosta) - Ing. Elena Carolei (presidente Forte Chance Piemonte)

17:30 -17:45 Company Profile COMAR Condensatori SpA - Per.Ind. Mirko Biagini

  • Mission
  •  Main Products

17:45 -18:30 Risparmio ed efficienza energetica negli usi finali: il rifasamento - Per. Ind. Mirko Biagini

  • Tipologia e dimensionamento del rifasamento industriale.

18:30 -19:15 Rifasamento in presenza di armoniche ed impianti Fotovoltaici - Per. Ind. Mirko Biagini e Dott. Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi

  • Armoniche: cosa sono e come si generano.
  • Effetti dell’inquinamento armonico.
  • Scelta del rifasamento in presenza di armoniche.

19:15 -19.40 Filtri Passivi ed Attivi - Per. Ind. Mirko Biagini e Dott. Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi

  • Rassegna dei provvedimenti per il filtraggio.

19:40 -20:00 Apericena

20:00 -20:45 Dlgs. 102/2014 e Delibera AEEGSI n° 180/2013 - Per. Ind. Mirko Biagini e Dott. Ing. Pietro Umberto Cadili Rispi

  •  Regolazione tariffaria per i prelievi di Energia Reattiva ai punti di prelievo BT e MT a decorrere dal 01 Gennaio 2016.
  • Casi reali e simulazioni per la verifica di quali siano gli impatti energetici ed economici a carico delle imprese.

20:45 -21:15 Manutenzione degli impianti nell'industria 4.0 Dott. Ing. Marco Cantavenna

  • Cloud Control System - sistema di remotizzazione dei dati
  • Stato del rifasatore e messaggi di alert

 21:15 -21:30 Domande, approfondimenti e conclusione

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Periti Industriali
  • Commercialisti e revisori contabili
  • Installatori elettrici

Titolo di studio richiesto: Maturità tecnica o laurea

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 60

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 17:30 - 21:30

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 21/03/2018

Fine iscrizioni: 21/03/2018

Luogo di svolgimento: Forte Chance - Erica

 €  Costo:

  • Ingegneri: 15.00 €
  • Periti Industriali: 15.00 €
  • Commercialisti e revisori contabili: 15.00 €
  • Installatori elettrici: 15.00 €