3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
4.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Professionisti antincendio - EX 818 | ASSEGNATI |
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente convegno riconoscendo 4 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.
Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 3 CFP.
Seminario valido come aggiornamento di 4 ore ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. Si ricorda che l'aggiornamento quinquennale obbligatorio è di 40 ore, di queste solo 12 possono essere acquisite da seminari, le altre devono essere acquisite mediante corsi con test finale.
Con il patrocinio di: Regione Piemonte.
L'incontro tecnico ha come scopo fondamentale quello di sensibilizzare il partecipante sui rischi derivanti dalla fulminazione di un impianto elettrico.
Si parlerà, grazie all'intervento dell'Ing. Ferdinando D'Anna (funzionario dei vigili del fuoco), di impianti parafulmini e protezioni incendi, della pericolosità delle sovratensioni indotte, della disabilitazione degli apparecchi fondamentali per la rilevazione ed estinzione degli incendi.
Inoltre, l'azienda DEHN ITALIA S.p.a., rappresentata dal Per. Ind. Fabrizio Borlo membro del CT81, spiegherà quali precauzioni adottare per proteggere gli impianti dalle sovratensioni e dai fulmini, mettendo in risalto i dispositivi di sicurezza idonei a prevenire incendi o distruzioni di apparecchiature fondamentali per la vita di un impianto elettrico.
Al termine della serata, al miglior risultato nel test di valutazione, verrà regalato dall’azienda Comoli Ferrari un utile strumento di lavoro.
Scarica la locandina del seminario
17:00 Apertura dei lavori di segreteria - Registrazione dei partecipanti e aperitivo di benvenuto
17:30 - 17:45 Saluti introduttivi a cura dell'Ing. Elena Carolei (Presidente Forte Chance Piemonte) e del Per. Ind. Sandro Gallo (Presidente del Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria)
17:45 - 18:45 Intervento dell' Ing. Ferdinando D'Anna (Funzionario dei vigili del fuoco)
18:45 - 20:00 Intervento del Per. Ind. Fabrizio Borlo (Dehn Italia - Membro CT 81 del CEI)
20:00 - 20:30 Apericena
20:30 - 21:30 intervento del Per. Ind. Fabrizio Borlo (Dehn Italia - Membro CT 81 del CEI)
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di maturità o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 50
Orario: 17:30 - 21:30
Durata: 4 ore
Data d'inizio: 04/07/2018
Fine iscrizioni: 02/07/2018
Luogo di svolgimento: Forte Chance - Erica