3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
L'incontro si terrà presso la sede del Collegio dei Periti Industriali - via Imperia, 2/A - 10135 Torino.
Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 3 CFP.
L'incontro tecnico, ha come scopo fondamentale quello di far capire al partecipante i rischi derivanti dalla fulminazione di un impianto elettrico.
Si parlerà , grazie all'intervento dell'ing. Ferdinando D'Anna (funzionario vigili del fuoco), di impianti parafulmini e protezioni incendi, della pericolosità delle sovratensioni indotte quando disabilitano gli apparecchi fondamentali per la rilevazione ed estinzione degli incendi.
Inoltre, la Dehn, rappresentata dal Per. Ind. Fabrizio Borlo membro del CT81, spiegherà come agire per proteggere gli impianti dalle sovratensioni, dai fulmini e gli idonei dispositivi di sicurezza necessari a prevenire incendi o distruzioni di apparecchiature fondamentali per la vita di un impianto elettrico o speciali.
Scarica la locandina del seminario
16:45 Apertura dei lavori di segreteria
Saluti introduttivi a cura dell'Ing. Elena Carolei (Presidente Forte Chance Piemonte)
17:15 - 18:15 Ing. Ferdinando D'Anna (Funzionario Vigili del fuoco)
18:30 - 20:00 Per. Ind. Fabrizio Borlo (Dehn Italia - Membro CT 81 del CEI)
20:00 - 20:15 Dibattito, conclusioni
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 50
Orario: 17:00 - 20:00
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 01/06/2018
Fine iscrizioni: 29/05/2018
Luogo di svolgimento: Collegio dei Periti Industriali