Efficienza energetica e supervisione: IOT, Domotica ed Illuminazione LED - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Efficienza energetica e supervisione: IOT, Domotica ed Illuminazione LED

Torino

4.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
4.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI
4.00 CFP Architetti
ASSEGNATI
2.00 CFP Geometri
ASSEGNATI
4.00 CFP Amministratori Condominiali e Immobiliari
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

L'incontro si terrà presso l'aula Magna del Politecnico di Torino in corso Duca degli Abruzzi, 24.

Il seminario tecnico, organizzato da Forte Chance Piemonte, 3F Filippi / Targetti e BTicino, si pone diversi obiettivi come ad esempio quello di illustrare le caratteristiche prestazionali dei corpi illuminanti a LED esaltando aspetti riguardanti la qualità visiva, la durata e l'effetto che essi hanno all'interno del contesto energetico nazionale, l'efficienza energetica e l'Internet of Things.

Particolare attenzione verrà rivolta alla domotica My-Home, alla gestione intelligente dell'edificio e alla connessione tra gli oggetti. In conclusione, sarà interessante capire come viene garantita la privacy dell'utente connesso e come avviene la comunicazione dei dati tra i dispositivi.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario tecnico riconoscendo 4 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.

Il seminario tecnico è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 4 CFP.

Ai Geometri partecipanti saranno riconosciuti 2 CFP.

La partecipazione al Convegno dà diritto agli associati ANACI di maturare 4 CFP.

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e la Fondazione per l'architettura/Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli architetti iscritti ad un ordine territoriale.

Con il patrocinio della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

Con il Patrocinio di: CITTÀ DI TORINO

Con il Patrocinio di: REGIONE PIEMONTE

Scarica la locandina del seminario

 Programma didattico

15:15 Apertura segreteria didattica per registrazioni partecipanti

16:00 - 16:15 Dott.ssa Silvia Riva (Responsabile Settore Sviluppo Energetico Sostenibile Regione Piemonte) - Dott. Carlo Formento (AEIT Piemonte) - Ing. Elena Carolei (presidente Forte Chance Piemonte)

16:15 - 18:15 Per. Ind. Dario Necchi (BTicino) - Dott. Ing. Gianpaolo Monti (Bticino)

Efficienza energetica e sistemi di misura e supervisione

  • classi di efficienza in funzione del sistema di building automation adottato
  • sistemi di misura interconnessi
  • sistema di misura EMS
  • casi applicativi nell'industria 4.0 e analisi degli investimenti

IOT e sistemi di automazione dell'edificio

  • oggetti connessi, modalità di connessione e struttura di rete di connessione (FTTH)
  • BTicino My Home
  • problematiche legate alla privacy
  • gestione dei dati acquisiti e trasmissione tra dispositivi connessi

18:15 - 20:00 Per. Ind. Daniele Lizzani e Arch. Cesare Coppedè (3F Filippi/Targetti)

  • Mondo LED (conoscere questa tecnologia)
  • Progettare oggi gli ambienti di lavoro (nuovi requisiti ed esigenze)
  • L'approccio qualitativo nella progettazione dei luoghi di lavoro (l'importanza dei sistemi di controllo nella creazione degli scenari luminosi)
  • Efficienza dell’impianto e gestione della luce (metodi di efficientamento e case history)

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Periti Industriali
  • Architetti
  • Geometri
  • Amministratori di condominio
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo
  • Installatori elettrici

Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o laurea tecnica

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 16:00 - 20:00

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 09/10/2018

Fine iscrizioni: 05/10/2018

Luogo di svolgimento: Politecnico di Torino

 â‚¬  Costo:

  • Ingegneri: 0.00 €
  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Architetti: 0.00 €
  • Geometri: 0.00 €
  • Amministratori di condominio: 0.00 €
  • Titolari di partita iva iscritti ad albo: 0.00 €
  • Installatori elettrici: 0.00 €