Reland: principi della sostenibilità nell’edilizia circolare - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Reland: principi della sostenibilità nell’edilizia circolare

(riuso creativo)

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

Seminario conclusivo del Piano formativo EnergeticAmbiente a valere sull’avviso 1/2018.

Il seminario si terrà presso la sede della Camera di Commercio Cuneo (Salone d’onore) - Via Emanuele Filiberto, 3 - 12100 Cuneo (CN)

L’evento è dedicato alle aziende pronte al cambiamento in ambito dei rifiuti. Verrà illustrato l’esempio di Reland, un progetto che guarda alle nuove generazioni, alle relazioni tra persone in rapporto alla natura e al territorio. Primo parco sperimentale al mondo dedicato ai principi della sostenibilità e della resilienza, rappresenta un seme per il cambiamento di prospettiva.
Gli utenti della community parteciperanno ad alimentare il mercato degli scarti per il riuso.

Relatore dell’evento Dott. Antonio Marco Mangione - Project manager vincitore del bando Axto con Edilizia circolare, fondatore di Offgrid Italia associazione culturale, coordinatore del team vincitore del Climathon Torino 2018, fondatore del progetto Reland il 1° Parco circolare italiano.

Scarica la locandina del seminario

 Programma didattico

09:00 Registrazione dei partecipanti

09:15 Saluti istituzionali: Ferruccio Dardanello (Presidente Camera di Commercio) - Stefania Giordano (Forte Chance Piemonte) - ​Ivan Re (Dirigente scolastico ITIS del Pozzo)

09:30 Il riuso ed il riciclo fuori dagli schemi

10:00 Progettare sostenibilitĂ 

11:00 Progetti Edilizia circolare, Reland e ArTree

11:30 Il riuso creativo per tutti (reuse day)

12:00 I Servizi Digitali della Camera di commercio di Cuneo per la sostenibilitĂ  ambientale

12:30 Aperitivo di saluto

Requisiti, modalitĂ  di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa
  • Tutte le persone interessate

Titolo di studio richiesto: obbligo scolastico

ModalitĂ  di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 50

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 09:00 - 13:00

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 29/05/2019

Fine iscrizioni: 28/05/2019

Luogo di svolgimento: Camera di Commercio Cuneo

 â‚¬  Costo:

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa: 0.00 €
  • Tutte le persone interessate: 0.00 €