Power Quality ed Energy Management - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Power Quality ed Energy Management

la strumentazione al servizio del professionista

4.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
4.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Obiettivi

L'AEIT, provider CNI 740-2015,  in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente seminario riconoscendo 4 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.

Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione al corso consentirà l’acquisizione di n. 4 CFP.

Il presente seminario è organizzato in collaborazione con Chauvin Arnoux, azienda francese leader mondiale nella produzione e taratura di strumentazione. 

Il seminario affronta il tema sempre più attuale della distorsione della tensione e della corrente elettrica dovuto all'aumento delle apparecchiature elettroniche sia a livello industriale sia a livello civile e domestico. Le conseguenze sono scatti intempestivi delle protezioni e discontinuità nel servizio elettrico. Il problema riguarda una moltitudine di settori: dai call center, agli ospedali, ai supermercati.

Per affrontare questo problema risulta importante per il professionista avere a disposizione una strumentazione di alta qualità che permetta di individuare subito la causa e intervenire tempestivamente. 

Relatori: Dott. Ing. Alessio Toneguzzo - Presidente Ordine Ingegneri di Torino / Dott. Ing. Roberto Disarò - Technical Assistant  di Chauvin Arnoux

Al termine dell'incontro apericena offerto da Chauvin Arnoux.

 Programma didattico

Programma della serata:

Dott. Ing. Alessio Toneguzzo - Presidente Ordine Ingegneri di Torino

-  Importanza della strumentazione elettrica e della sua corretta gestione nell'ambito delle misure sia per le verifiche periodiche sia per la manutenzione

Dott. Ing. Roberto Disarò - Chauvin Arnoux

- Disturbi sulle reti di alimentazione elettrica (monofase o trifase

- Concetto di Power Quality e parametri descrittivi

- Cosfi e fattore di potenza

- Distorsione armonica

- Flicker

- Effetti sul conduttore di neutro (corrente di neutro)

- Interruzioni e buchi di tensione, variazioni lente, sovratensioni temporanee e transitorie

- Cause ed effetti di una bassa qualità di rete

- Cenni normativi: CEI-EN 61000 – 4-30, CEI-EN 50160

- Effettuazioni di campagne di misura

- Strumentazione esistente per effettuazione di analisi

- Esempi di applicazioni e misurazioni con simulatore di rete trifase e strumento analizzatore di rete

- Analisi dei consumi energetici

- Concetto di efficientamento energetico in ambito elettrico

- Rilevazione dei consumi energetici di macchine elettriche per l’ottimizzazione dei consumi e rilevamento di migliorie tecniche

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo
  • Periti Industriali
  • Studente Universitario
  • Installatori elettrici
  • Ingegneri

Titolo di studio richiesto: Diploma

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 50

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 17:30 - 21:30

Durata: 4 ore

Data d'inizio: 06/11/2019

Fine iscrizioni: 31/01/2020

Luogo di svolgimento: Forte Chance - Erica

 €  Costo:

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo: 20.00 € + IVA(0.00%)
  • Periti Industriali: 20.00 € + IVA(0.00%)
  • Studente Universitario: 20.00 € + IVA(0.00%)
  • Installatori elettrici: 20.00 € + IVA(0.00%)
  • Ingegneri: 20.00 € + IVA(0.00%)