Verifiche strumentali all'interno del condominio secondo la norma CEI 64/8 - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Verifiche strumentali all'interno del condominio secondo la norma CEI 64/8

2.00 CFP Amministratori Condominiali e Immobiliari
ASSEGNATI
2.00 CFP Periti Industriali
IN FASE DI RICHIESTA
2.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
Iscrizioni disabilitate
Scarica PDF 

Corsi che ti potrebbero interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 2
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati

 Attestato rilasciato: Non presente

Obiettivi

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino con il contributo incondizionato di Forte Chance Piemonte organizza il seguente convegno tecnico riconoscendo 2 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.

Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione al convegno consentirà l’acquisizione di n. 2 CFP.

La partecipazione al convegno dà diritto agli associati ANACI di maturare 2 CFP.

Il convegno organizzato da Forte Chance Piemonte e Chauvin Arnoux Group è a carattere gratuito. A seguire, vi sarà la possibilità di parlare con il tecnico all'interno dello stand di Forte Chance per porre quesiti ulteriori.

L'incontro tecnico ha come scopo fondamentale quello di sensibilizzare il partecipante sulla tematiche delle verifiche strumentali da effettuare per la manutenzione ordinaria di un impianto elettrico.

Gli Ingg. Roberto Disarò e Pietro Umberto Cadili Rispi illustreranno le norme CEI di riferimento e la strumentazione da adottare per effettuare le verifiche elettriche all'interno del codominio per mantenere efficienti gli impianti e le apparecchiature fondamentali.

 

 Programma didattico

Ore 10.45 - Registrazione dei partecipanti

Ore 11:00 - Inizio dei lavori 

  • Cenni sul DM 37/08 e sulla norma CEI 64/8 (verifiche iniziali, periodiche e straordinarie)
  • Report sugli errori più frequenti all'interno dei condomini dal punto di vista elettrico
  • Strumentazione necessaria per le verifiche (prove sui differenziali, continuità elettrica, impianto di terra, ecc)
  • Applicazioni pratiche con dimostrazione visiva per i partecipanti con ausilio di strumentazione Chauvin Arnoux
  • responsabilità dell'amministratore condominiale e del singolo condomino

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo

Titolo di studio richiesto: Diploma di maturità o laurea tecnica

Modalità di accesso: In ordine di arrivo

Limite posti: 30

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 11:00 - 13:00

Durata: 2 ore

Data d'inizio: 14/11/2019

Fine iscrizioni: 31/01/2020

Luogo di svolgimento: Oval Lingotto - Sala Innovazione

 €  Costo:

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo: 0.00 € + IVA(0.00%)