3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
3.00 CFP Geometri | ASSEGNATI |
Il monitoraggio delle deformazioni nel sottosuolo nell’ambito del dissesto idrogeologico e delle grandi opere di geo-ingegneria: funzionalità ed esempi di utilizzo del nuovo sistema inclinometrico robotizzato.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente seminario tecnico in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il seminario tecnico in FAD sincrona è organizzato da Forte Chance Piemonte in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 3 CFP.
Ai Geometri partecipanti verranno attribuiti 3 CFP a superamento del test finale.
Il ruolo della misura delle deformazioni profonde nelle moderne reti di monitoraggio - (Ing. Paolo Allasia - CNR IRPI)
Applicazione tecnico scientifiche del sistema inclinometrico robotizzato - (Dott. Danilo Godone - CNR IRPI)
Panoramica tecnica su dispositivo - (Ing. Andrea Riba e Ing. Fabio Filippa - ITALSENSOR srl)
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma tecnico o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 16:00 - 19:00
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 27/07/2020
Fine iscrizioni: 24/07/2020
Luogo di svolgimento: Piattaforma online