2.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
2.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
Iscrizioni chiuse. Per informazioni scrivere a: info@fortechance.it
Oggi più che mai si è percepita l’importanza del supporto alle fasce deboli della popolazione. La tecnologia ed in particolar modo la Building automation permettono di rispondere alle esigenze degli utenti in termini di comfort, sicurezza, interconnessione e risparmio energetico. Obiettivo del Webinar è far conoscere lo Standard KNX ai soggetti coinvolti nell’ideazione e nella realizzazione di strutture dedicate ad utenze deboli dando una forte connotazione sociale alla progettazione di questi spazi.
È possibile ad esempio migliorare la qualità della vita degli occupanti delle RSA, ricorrendo alla tecnologia KNX, semplificando gli spostamenti degli occupanti, monitorando a distanza i parametri vitali o consentendo di semplificare lo svolgimento di numerose azioni. Alcuni esempi applicativi permetteranno inoltre di toccare con mano delle strutture realizzate e dare una panoramica sul potenziale mercato su cui è necessario intervenire.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente seminario tecnico in FAD sincrona riconoscendo 2 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il Webinar è organizzato dall’ Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Torino in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 2 CFP.
Programma
Collegamento dei partecipanti e apertura dei lavori
Introduzione alla domotica nel sociale (Prof. Antonio Frattari – Università di Trento)
Saluto istituzionale e presentazione KNX (Matteo Di Teodoro – Vicepresidente KNX Italia)
Esigenze e scenari a cui risponde la domotica (Ernesto Patti – Socio KNX)
Smart Building e qualità dell’abitare (Roberto Rocco – Socio KNX)
Interfacce a supporto delle RSA (Cristian Ratti – Socio KNX)
Esempi applicativi (Giuseppe Fusco – CNR ISTI)
Question & Answers
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 10:00 - 12:00
Durata: 2 ore
Data d'inizio: 09/09/2020
Fine iscrizioni: 08/09/2020
Luogo di svolgimento: Piattaforma online