04 - La Pompa di Calore e le sue evoluzioni: i Sistemi Ibridi. Superbonus 110% - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

04 - La Pompa di Calore e le sue evoluzioni: i Sistemi Ibridi. Superbonus 110%

3.00 CFP Ingegneri
IN FASE DI RICHIESTA
3.00 CFP Periti Industriali
IN FASE DI RICHIESTA

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

Il Superbonus 110%, o Ecobonus 110, è una delle grandi novità del 2020 in quanto a incentivi e detrazioni fiscali per l’attuazione di lavori che migliorino l’efficienza energetica degli edifici.
Il Superbonus è uno strumento in cui convergono requisiti di natura fiscale, economica, progettuale e di certificazione, prevalentemente calibrati per tipologia di intervento e di destinatari.
Da tempo l’Italia persegue il più ampio ricorso a strumenti che migliorino insieme sicurezza energetica, tutela dell’ambiente e accessibilità dei costi dell’energia, contribuendo agli obiettivi europei in materia di energia e ambiente.
Sotto questo profilo, il grande potenziale di miglioramento dell’efficienza del settore edilizio potrà essere meglio sfruttato con misure che puntino ad esempio, alla riqualificazione energetica insieme alla ristrutturazione edilizia, sismica, impiantistica ed estetica di edifici e quartieri, in coerenza con la strategia di riqualificazione del parco immobiliare al 2050. Con l’utilizzo di tecnologie sempre più performanti.
Le pompe di calore e i sistemi ibridi hanno lo scopo di poter rispondere al miglioramento dell’efficienza nella gestione degli impianti HVAC, fornendo un importante “modalità di intervento” sugli impianti con soluzioni per edifici nuovi o riqualificazioni, garantendo elevate performance.

Relatori: Filippo Busato - Elisabetta Mazzi 

 Programma didattico

Saluti di Benvenuto

  • SuperBonus 110% : Legge 77/2020 : regole tecniche, quali soggetti, quali interventi
  • La pompa di calore e i sistemi ibridi: quali soluzioni per nuovi edifici o riqualificazioni
  • Esempi di riqualificazione energetica - soluzioni pronte

Domande e Risposte

Requisiti, modalitĂ  di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Periti Industriali
  • Termotecnici

Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica

ModalitĂ  di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 14:30 - 17:30

Durata: 3 ore

Data d'inizio: 23/10/2020

Fine iscrizioni: 22/10/2020

Luogo di svolgimento: Piattaforma online

 â‚¬  Costo:

  • Ingegneri: 0.00 €
  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Termotecnici: 0.00 €