3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
Corso completo. Sono disponibili ulteriori posti nelle giornate successive.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seminario tecnico sovraterritoriale riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il seminario tecnico sovraterritoriale in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 3 CFP.
Il seminario è organizzato da Forte Chance Piemonte in collaborazione con Dahua Technology Co., Ltd.
I relatori sono l’avvocato Domenico Vozza e il Formatore Tiziano Chiarini.
LA NORMATIVA PRIVACY EUROPEA E NAZIONALE
• I principi fondamentali • L’ambito di applicazione territorial e materiale del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) • Le principali figure privacy nel GDPR • L’informativa ed il consenso • Le misure “adeguate” di sicurezza tecniche ed organizzative
LE NUOVE TECNOLOGIE E GLI IMPATTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
• Videosorveglianza e controllo accessi: la normativa privacy e giuslavoristica. • La biometria: impronte digitali e riconoscimento facciale • La Valutazione di Impatto sulla Protezione dei dati • Linee guida 3/2019 dell’European Data Protection Board in materia di videosorveglianza
LE RESPONSABILITÀ CONNESSE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ED ASPETTI GIUSLAVORISTICI
• Data Breach: obblighi e formalità di comunicazione al Garante per la Protezione dei dati personali • Le responsabilità amministrative, civili e penali connesse al trattamento dei dati • Il sistema sanzionatorio comunitario • Il sistema sanzionatorio penale nazionale
IL VALORE DEI DATI E LE SOLUZIONI PER IMPIEGARLI
• Approccio all’intelligenza artificiale applicata alle soluzioni Dahua • Il riconoscimento facciale, la rilevazione della temperature ed il controllo della mascherina • Analizzare i flussi di visitatori ed i benefici collegati • Prevenire le intrusioni con l’intelligenza artificiale
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: diploma o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 15:00 - 18:00
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 10/12/2020
Fine iscrizioni: 07/12/2020
Luogo di svolgimento: Piattaforma online