Building Management System: uno strumento prezioso per il super bonus 110% - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Building Management System: uno strumento prezioso per il super bonus 110%

6.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
6.00 CFP Architetti
ASSEGNATI
6.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI
6.00 CFP Geometri
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

Clicca qui per iscriverti

Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il corso riconoscendo 6 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.

Il corso in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 6 CFP.

L’Ordine degli Architetti, Pianicatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente corso riconoscendo 6 CFP a tutti gli Architetti iscritti ad un ordine territoriale.

Ai Geometri partecipanti verranno attribuiti 6 CFP.

Il percorso formativo si articola in due webinar da tre ore (dalle 10:00 alle 13:00 nelle date indicate).

Per ottenere i crediti formativi è necessario frequentare almeno il 90% delle lezioni.

 Programma didattico

Venerdì 16 Aprile 2021 ore 10:00 - 13:00

  • ore 10.00 inizio lavori

Modera Luca Baldin, Smart Building Italia

  • ore 10.05

Saluto Paolo Laganà, LOYTEC

  • ore 10.15

SuperBonus 110% fasi operative: verifica, progettazione, prefattibilità, decreto rilancio, importanza di affidarsi ad un professionista
Fabrizia Giordano, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

  • ore 11.15

Smart Home: edifici di oggi e di domani
Giovanni Gambin, Consulente di Direzione

  • ore 13.10 Q&A
  • ore 13.20 fine evento

Venerdì 23 Aprile 2021 ore 10:00 - 13:00

  • ore 10.00 inizio lavori

Modera Luca Baldin, Smart Building Italia

  • ore 10.05

Efficienza energetica: sotto il cappotto il BMS
Paolo Laganà, LOYTEC

  • ore 10.30 case study EMS

Efficientare col solo BMS: il caso di una casa di riposo
Efficientare un edificio storico con tecniche non invasive
Matteo Casadei, Casadei Pellizzaro - Competence Partner LOYTEC

  • Progetto di efficientamento energetico con garanzia del risultato (EPC)

Luigi Vitagliano, Sistemi Integrati - Competence Partner LOYTEC

  • ore 11.10

Problematiche ricorrenti nell’applicazione del DL34/2020
Marco Basso, Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Alessandria Asti e Torino

  • ore 13.10 Q&A
  • ore 13.20 fine evento

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Architetti
  • Periti Industriali
  • Installatori e manutentori di impianti ad energie rinnovabili
  • Tutte le persone interessate
  • Geometri

Titolo di studio richiesto: Maturità Tecnica o Laurea Tecnica

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 10:00 - 13:00

Durata: 6 ore

Data d'inizio: 16/04/2021

Fine iscrizioni: 15/04/2021

Luogo di svolgimento: Piattaforma online

 €  Costo:

  • Ingegneri: 0.00 €
  • Architetti: 0.00 €
  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Installatori e manutentori di impianti ad energie rinnovabili: 0.00 €
  • Tutte le persone interessate: 0.00 €
  • Geometri: 0.00 €