Green deal: più efficienza energetica per il patrimonio immobiliare - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Green deal: più efficienza energetica per il patrimonio immobiliare

2.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI
10.00 CFP Architetti
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

Iscrizioni: https://live.fortechance.it/roadshow2021/index.php

Percorso formativo in 7 webinar di due ore (dalle 10:30 alle 13:00 delle date indicate).

Il corso in FAD sincrona è organizzato da Forte Chance Piemonte in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 2 CFP (a corso).

L’Ordine degli Architetti, Pianicatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza i seguenti corsi riconoscendo 10 CFP a tutti gli Architetti iscritti ad un ordine territoriale (il riconoscimento dei crediti formativi professionali è vincolato alla partecipazione al 90% delle ore dei primi cinque corsi).

 Programma didattico

Venerdì 11 giugno - streaming
Green deal: più efficienza energetica per il patrimonio immobiliare

  • Modera: Luca Baldin, Smart Building Italia
  • Saluti istituzionali: Anitec-Assinform e ANCE
  • Sinergie per la sostenibilità: un approccio olistico per gli edifici near zero carbon Antonio Stragapede, Keep Zero by CFE
  • Ecobonus 110%: stato dell’arte e prospettive ANCE
  • Le soluzioni BACS per l’efficientamento energetico Paolo Laganà, LOYTEC electronics
  • Soluzioni Smart Energy non solo per il residenziale Marco Genta, algoWatt
  • Tecnologie di Machine Learning e Artificial Intelligence quali abilitatori di sistemi di gestione ISO50001 per la governance delle comunità energetiche Giovanni De Paola, Anitec-Assinform
  • Edifici nuovi e rigenerazione del patrimonio esistente: approcci green ANCE

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Periti Industriali
  • Architetti
  • Geometri
  • Tutte le persone interessate

Titolo di studio richiesto: Maturità Tecnica o Laurea Tecnica

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 10:30 - 13:00

Durata: 2 ore

Data d'inizio: 11/06/2021

Fine iscrizioni: 10/06/2021

Luogo di svolgimento: Piattaforma online

 €  Costo:

  • Ingegneri: 0.00 €
  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Architetti: 0.00 €
  • Geometri: 0.00 €
  • Tutte le persone interessate: 0.00 €