3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
Corso completo. Iscrizioni chiuse.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza i convegni in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale. (i CFP sono relativi a ciascun convegno e saranno attribuiti una volta sola)
I convegni in FAD sincrona sono organizzati dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai convegni consentirà l’acquisizione di 3 CFP. (i CFP sono relativi a ciascun convegno e saranno attribuiti una volta sola)
Superbonus 110% e ristrutturazioni degli edifici.
Dalla teoria alla realizzazione pratica: le sfide che un professionista deve affrontare.
A distanza di un anno e mezzo dalla sua prima pubblicazione con D.L. 34/2020, convertito con L. 77/2020 a luglio, il Superbonus 110%, è ancora al centro di molte discussioni tecnico-normative.
Il più recente D.L.77/2021, convertito con modificazioni dalla L.108/2021 e in vigore dal 31 luglio 2021, (DL semplificazioni Bis) contiene norme in materia di transizione energetica, appalti, Superbonus 110%, innovazione tecnologica, silenzio-assenso. Tale legge si pone l’obiettivo dichiarato di imprimere un “impulso decisivo” allo snellimento delle procedure amministrative in tutti i settori indicati nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e nel PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari), così da consentire una realizzazione efficace, tempestiva ed efficiente degli interventi ad essi riferiti.
In questo contesto tecnico - normativo è importante avere un momento di confronto, non solo per soffermarci sulle novità procedurali e di calcolo, ma anche su tutti quegli aspetti legati alla corretta progettazione e riqualificazione del sistema Edificio - Impianto, che devono assicurare un risultato finale effettivo, conforme a quanto previsto e certificato.
Nel convegno verranno dunque chiariti, i principali aspetti che un professionista deve considerare durante la progettazione, quali:
Una sessione di lavoro articolata, che avrà come relatori Laurent Socal, Simone Martinelli e Tommaso Andruccioli.
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 09:30 - 12:45
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 11/11/2021
Fine iscrizioni: 10/11/2021
Luogo di svolgimento: Piattaforma online