Sistemi idronici a pompa di calore nei grandi impianti - evento di Forte Chance Piemonte
Il progresso e la persona

Forte Chance

Sistemi idronici a pompa di calore nei grandi impianti

15/12/2021 (14:30 - 18:00)

3.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI
3.00 CFP Periti Industriali
ASSEGNATI

 Attestato rilasciato: attestato di partecipazione

Obiettivi

Corso completo. Iscrizioni chiuse.

Sistemi idronici a pompa di calore nei grandi impianti. Tecnologie a confronto e nuovi gas refrigeranti, come migliorare l'efficienza media stagionale e ridurre i costi di esercizio.

Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il convegno in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.

Il convegno in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione al convegno consentirà l’acquisizione di 3 CFP.

La crescente attenzione rivolta al risparmio energetico in ambito civile e alla riduzione delle emissioni di gas serra e di gas clima-alteranti, evidenziata dalle politiche nazionali ed europee degli ultimi anni, ha spinto gli operatori del settore a sviluppare gas refrigeranti innovativi a basso Global Warming Potential (GWP) e soluzioni a chiller e pompa di calore finalizzate al raggiungimento di una maggiore efficienza media stagionale.
I progettisti di impianto, nell’ottica di massimizzare il risparmio energetico negli edifici e ridurre il “CO2 footprint”, dovranno ricercare nuove soluzioni progettuali che integrino al meglio il generatore con le esigenze della domanda termica e frigorifera, nel contesto di impianto in cui si inseriscono.
Questo convegno si pone l’obbiettivo di approfondire questi temi, analizzando i componenti dell’impianto e la loro integrazione, attraverso i seguenti punti:

  • I Gas refrigeranti a basso GWP: una scelta economica oltre che ambientale
  • Adozione di sistemi idronici a pompa di calore nei grandi impianti
  • Tecnologie disponibili a confronto: come migliorare l'efficienza media stagionale dell’impianto
  • I sistemi CIAT per gli impianti HVAC di potenza: le soluzioni disponibili

Il convegno avrà come relatori l’ing. Filippo Busato (presidente AICARR), Simone Martinelli (Riello) e Gianluca Donini (Riello).

 Programma didattico

14:30 - Saluti di Benvenuto e presentazione Agenda
14:35 - Apertura lavori interventi
14:40 - Gas refrigeranti a basso GWP: una scelta economica oltre che ambientale (Simone Martinelli - Riello Italia)
15:10 - Adozione di sistemi idronici a pompa di calore nei grandi impianti. Tecnologie disponibili a confronto: come migliorare l'efficienza media stagionale dell’impianto (Filippo Busato - relatore non afferente allo Sponsor)
17:00 - I sistemi CIAT per gli impianti HVAC di potenza: le soluzioni disponibili (Gianluca Donini - Riello Italia)
17:45 - Domande e risposte
18:00 - Chiusura lavori

Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili

Destinatari:

  • Ingegneri
  • Periti Industriali
  • Termotecnici

Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica

Modalità di accesso: in ordine di arrivo

Limite posti: 99

 Date, orari, durata, sede di svolgimento

Orario: 14:30 - 18:00

Durata: 3 ore

Data d'inizio: 15/12/2021

Fine iscrizioni: 14/12/2021

Luogo di svolgimento: Piattaforma online

 €  Costo:

  • Ingegneri: 0.00 €
  • Periti Industriali: 0.00 €
  • Termotecnici: 0.00 €