3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
Corso completo. Iscrizioni chiuse.
Decarbonizzazione e transizione energetica in pratica: criteri di progettazione e soluzioni nel contesto della prossima direttiva EPDB.
Esempi di applicazione a condomini ed alberghi.
Il convegno si terrà presso: Hotel Voco - Via Giorgio Stephenson, 55 - 20157 Milano (MI).
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il convegno riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Ai periti industriali iscritti all’Albo professionale la partecipazione al convegno dà diritto a 3 crediti formativi professionali.
La strategia di decarbonizzazione dell’Europa e del nostro Paese prevede il rafforzamento di alcuni importanti strumenti legislativi che hanno come obiettivo quello di accelerare l’introduzione di nuove tecnologie, sistemi, impianti.
Con questa visione è stata messa recentemente in consultazione la revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia EPDB.
La revisione della Direttiva EPBD è infatti parte del più ampio pacchetto Fit For 55 e si pone l’obiettivo di un parco edilizio a zero emissioni per il 2050, cioè con bassi fabbisogni energetici che siano poi coperti integralmente con energia da fonti rinnovabili prodotte sul posto o nella comunità energetica.
In quest'ottica è necessario prepararsi sin da subito a progettare in modo diverso, tenendo già in considerazione un percorso pianificato che ci porti all'obbiettivo del 2050.
Il convegno tratterà i seguenti argomenti:
Il convegno avrà come relatori: Laurent Socal (Presidente Anta - relatore non afferente allo Sponsor), Simone Martinelli (Riello Italia) e Tommaso Andruccioli (Riello Italia).
09:50 - Saluti di Benvenuto e presentazione agenda: Roberto Dal Cer
10:00 - Apertura lavori interventi
10:05 - Percorso di transizione energetica e gli incentivi dopo il 110%: Simone Martinelli (Riello Italia)
10:35 - La prossima direttiva EPDB: conseguenze sui criteri di progettazione. Scelte delle tecnologie, metodi di calcolo, ed esigenze specifiche dei vari servizi in condomini e Hotel: Laurent Socal (Presidente Anta - relatore non afferente allo Sponsor)
12:40 - Le soluzioni impiantistiche di condomini e hotel in ottica di riduzione delle emissioni.: Tommaso Andruccioli (Riello Italia)
13:10 - Domande e risposte
13:20 - Chiusura lavori
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 09:50 - 13:20
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 05/07/2022
Fine iscrizioni: 04/07/2022
Luogo di svolgimento: Hotel Voco