3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
Convegno completo, iscrizioni chiuse.
Per informazioni contattare: assistenza@fortechance.it
Cambiare le regole del gioco energetico: la trasformazione degli edifici esistenti verso gli impianti a pompa di calore.
Il convegno si terrà presso: Agriturismo LA CAMILLA - Via Dante, 267 - 20863 Concorezzo (MB).
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il convegno riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
L'Europa si è posta l'ambizioso obiettivo di raggiungere un parco edilizio a zero emissioni entro il 2050, adottando una serie di provvedimenti strategici come il ”Fit for 55 package”, il piano “REPowerEU” la prossima “Direttiva edifici Green” (EPBD) nonché l’aggiornamento del regolamento UE 517/2014 sui gas refrigeranti.
Il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti dovrà necessariamente passare attraverso l’isolamento dell’involucro e l’impiego di sistemi rinnovabili come le pompe di calore, da utilizzare anche negli impianti esistenti pensati per lo più per funzionare a medio-alta temperatura.
Questa transizione richiederà una revisione dei processi progettuali da parte dei professionisti del settore, in modo da affrontare le nuove sfide e complessità legate all'elettrificazione degli impianti termici.
Il convegno avrà come relatori: Laurent Socal (Presidente Anta - relatore non afferente allo Sponsor), Simone Martinelli (Carrier), Tommaso Andruccioli (Carrier) e Stefano Musi (Beretta).
09:15 - Registrazione dei partecipanti
09:40 - Apertura lavori interventi, Agenda della giornata Roberto Dal Cer
09:50 - Verso una transizione energetica sostenibile: incentivi e utilizzo dei nuovi gas refrigeranti nelle pompe di calore a R32 e R290 Simone Martinelli (Carrier)
10:20 - Dimensionamento e selezione dell'impianto a pompa di calore per edifici esistenti: tecnologie, metodi di calcolo e soluzioni impiantistiche per le diverse esigenze dei servizi residenziali Laurent Socal (Presidente Anta - relatore non afferente allo Sponsor)
12:20 - Soluzioni impiantistiche per ridurre le emissioni negli edifici esistenti Tommaso Andruccioli (Carrier)
12:50 - Introduzione della nuova utility Heat Pump Selection Tool per la scelta delle pompe di calore Stefano Musi (Beretta)
13:10 - Domande e risposte
13:20 - Chiusura lavori
Destinatari:
Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola superiore o laurea tecnica
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 99
Orario: 09:50 - 13:20
Durata: 3 ore
Data d'inizio: 13/10/2023
Fine iscrizioni: 11/10/2023
Luogo di svolgimento: Agriturismo LA CAMILLA