Fondi interprofessionali - Fonder - Avviso 01/2015 per la Presentazione dei Piani formativi Individuali - interventi di formazione a favore dei lavoratori attraverso il finanziamento di voucher aziendali
Il progresso e la persona

Forte Chance

Avviso 01/2015 per la Presentazione dei Piani formativi Individuali - interventi di formazione a favore dei lavoratori attraverso il finanziamento di voucher aziendali

Altri avvisi aperti

Avvisi Piani Formativi 2023

Altri avvisi in gestione

Avvisi Piani Formativi 2022

Scadenza: 31/12/2015

FINALITÀ GENERALI

I   Piani   formativi   individuali  hanno  l’obiettivo  di  promuovere  l’aggiornamento,  la  riqualificazione professionale e/o l’adeguamento e la riconversione delle competenze professionali dei lavoratori. Inoltre: favorire l’innovazione e la produttività attraverso una migliore organizzazione e qualità del lavoro. Sviluppare, attraverso la formazione continua, l’innovazione tecnologica e organizzativa del sistema produttivo  per  l’affermazione della  Società  della Conoscenza  e  l’elaborazione  di  nuovi  modelli organizzativi del lavoro, con l’obiettivo prioritario della competitività. Sviluppare misure attive e preventive di rafforzamento dell’occupabilità che rispondano alla logica dell’approccio personalizzato, finalizzando la partecipazione al momento formativo al conseguimento di un titolo idoneo. Promuovere misure per  prolungare  la  carriera  dei  lavoratori, anche  in  un’ottica  di  occupabilità  e adattabilità. Aggiornare e/o formare figure  professionali  dirigenziali  e  manageriali,  ivi  comprese  quelle  figure  di “cerniera” e di supporto all’innovazione particolarmente importanti per l’innovazione delle PMI. Acquisire competenze certificate nell’esercizio della professione da parte del personale sanitario, medico e non medico (Educazione Continua in Medicina – ECM). Formare responsabili delle risorse  umane affinché possano  meglio  collegare  la  formazione  ai  temi dell’innovazione e della competitività.

DESTINATARI DEGLI INTERVENTI

Sono destinatari dei voucher aziendali i lavoratori occupati presso gli Enti beneficiari, per i quali si versa lo 0,30% ex art. 25 della legge n. 845/1978 destinato ai Fondi interprofessionali per la formazione continua (L.388/2000 e s.m.i.), salvo quanto stabilito dal Ministero del Lavoro con riferimento ai lavoratori religiosi, rientranti nelle seguenti tipologie:

  • lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, compreso il part-time;
  • lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, compreso il part-time;
  • lavoratori temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione temporanea di attività;
  • lavoratori religiosi;
  • apprendisti;
  • co.co.pro. (il numero di voucher richiesto dall’Ente beneficiario per questa tipologia di lavoratori non deve superare il 50% del totale dei voucher inseriti nella richiesta).

TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI VOUCHER

Le richieste di voucher possono essere presentate a Fonder a partire dal 01/04/2015 e al 31 dicembre 2015 ed in  ogni  caso fino ad  esaurimento  delle  risorse stanziate.