Fondi interprofessionali - Fonder - Avviso 04/2016
Il progresso e la persona

Forte Chance

Avviso 04/2016

Altri avvisi aperti

Avvisi Piani Formativi 2023

Altri avvisi in gestione

Avvisi Piani Formativi 2022

PIANI FORMATIVI A FAVORE DELLE AZIENDE ADERENTI A FONDER: FINANZIAMENTO A SPORTELLO

1^ Scadenza 15/03/2016

2^ Scadenza 16/05/2016

3^ Scadenza 14/10/2016

FINALITÀ GENERALI

Per attività di formazione continua si intendono gli Interventi promossi da imprese con o senza scopo di lucro, gli enti ecclesiastici, associazioni, fondazioni, cooperative e aziende di ispirazione religiosa, per accompagnare i processi di rafforzamento di competitività, trasformazione e ristrutturazione, soprattutto in relazione all’attuale momento di crisi produttiva ed occupazionale. Tali azioni sono rivolte ai lavoratori, al fine di adeguare e/o elevare le professionalità e le competenze in stretta connessione con l’innovazione tecnologica ed organizzativa del processo produttivo, rafforzandone l’occupabilità e riducendo i rischi di espulsione dal mercato del lavoro, ma anche diventando protagonisti della crescita e dello sviluppo aziendale. 

AMBITO TEMATICO DEGLI INTERVENTI

Gli interventi promossi devono avere come obiettivo, oltre al rafforzamento professionale ed occupazionale dei lavoratori, l'aumento della capacità dell'impresa di rispondere ai bisogni dell’utenza e di erogare un servizio qualitativamente elevato.

Pertanto, l’Avviso 4/2016, fermo restando che esso ha come obiettivi prioritari generali la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione professionale dei lavoratori, individua alcune tematiche specifiche ma non vincolanti per la presentazione dei Piani formativi ritenute di particolare valenza formativa:

  1. sicurezza, prevenzione e salute dei lavoratori;
  2. accrescimento, riqualificazione, occupabilità;
  3. qualità e miglioramento del servizio e delle prestazioni;
  4. tecniche di relazione e comunicazione;
  5. innovazione organizzativa, tecnologica, metodologica e di contenuto dell’attività lavorativa;
  6. tutela dei dati personali.

Le predette tematiche non costituiscono priorità in sede di valutazione, ma rappresentano indicazioni che Fonder reputa opportuno evidenziare.

DESTINATARI DEGLI INTERVENTI

Sono destinatari degli interventi i lavoratori occupati presso gli Enti beneficiari, rientranti nelle seguenti tipologie:

  • lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, compreso il part-time;
  • lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, compreso il part-time;
  • lavoratori temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione temporanea di attività;
  • lavoratori religiosi;
  • lavoratori co.co.pro.;
  • apprendisti.

TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI

I piani formativi settoriali/territoriali devono pervenire a Fonder entro le seguenti scadenze: 15/03/2016

16/05/2016

14/10/2016