Fondi interprofessionali - Fondimpresa - Avviso 2/2015 - Formazione PMI con corsi a catalogo
Il progresso e la persona

Forte Chance

Avviso 2/2015 - Formazione PMI con corsi a catalogo

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.


Possono partecipare all’Avviso:

  1. le matricole INPS che abbiano già un’iscrizione efficace a Fondimpresa senza che sia intervenuta revoca o cessazione.
  2. presenza di un saldo attivo (importo maggiore di zero sul proprio conto formazione)
  3. possesso delle credenziali di accesso all’area riservata per la presentazione dei piani formativi del conto formazione
  4. accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (diecimila).
  5. appartenenza alla categoria comunitaria delle PMI
  6. Non aver presentato a partire dal 15 maggio 2014 alcun Piano a valere su Avvisi di Fondimpresa

Termini di presentazione

A – Formazione a livello di base in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa

A decorrere dalle ore 9:00 del 1° luglio 2015 fino alle ore 13:00 del 31 Marzo 2016

B - Formazione a livello avanzato e specialistico in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa

A decorrere dalle ore 9:00 del 1° luglio 2015 fino alle ore 13:00 del 31 Marzo 2016

Ambito tematico degli interventi e destinatari:

Gli interventi formativi possono essere individuati nel seguente catalogo:

  1. Formazione a livello di base in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa
  2. Formazione a livello avanzato e specialistico in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa

La partecipazione ai Piani finanziati nell’ambito dell’Avviso è riservata ai lavoratori, occupati nelle imprese aderenti al Fondo.
Non possono essere destinatari del Piano finanziato con il presente Avviso i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga, i lavoratori con contratti di solidarietà, nonché i collaboratori a progetto.