Altri avvisi in gestione |
---|
Avviso 1/2022 - Innovazione |
Con l'Avviso 3/2015 "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" Fondimpresa finanzia piani formativi direttamente connessi a progetti o interventi di innovazione tecnologica nelle imprese aderenti che riguardano l'introduzione di nuovi prodotti e/o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione e/o del trasferimento, la formazione del personale interessato. Tale Avviso promuove il coinvolgimento delle PMI e delle grandi imprese nell'ambito di reti e filiere.
ll Piano formativo finanziato deve riguardare esclusivamente il seguente ambito:
Progetti o interventi di innovazione tecnologica nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione e /o del trasferimento, la formazione del personale interessato.
Nel rispetto della definizione contenuta nel Reg. (UE)n. 651/2014:
-sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software).
-sono esclusi:i cambiamenti o i miglioramenti minori, l'aumento delle capacità di produzione o di servizio ottenuto con l'aggiunta di sistemi di fabbricazione o di sistemi logistici che sono molto simili a quelli già in uso, la cessazione dell'utilizzazione di un processo, la mera sostituzione o estensione dei beni strumentali, i cambiamenti derivanti unicamente da variazioni del prezzo dei fattori, la produzione personalizzata, l'adattamento ai mercati locali, le periodiche modifiche stagionali e altri cambiamenti ciclici nonché il commercio di prodotti nuovi o sensibilmente migliorati.
Destinatari
Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori dipendenti, per i quali viene versato all’INPS
il contributo integrativo dello 0,30% sulle retribuzioni destinato a Fondimpresa, appartenenti a imprese aderenti che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione tecnologica di processo o di prodotto. Sono compresi anche i lavoratori posti in cassa integrazione o con contratti di solidarietà, a
condizione che vi sia una finalità di reinserimento,specificata nell’accordo di condivisione.
E’ ammessa la partecipazione, in misura non superiore al 30% delle ore di formazione e del 30% del numero di lavoratori coinvolti, di aziende interessate al progetto/intervento come utilizzatrici dirette dell’innovazione tecnologica nell’ambito della filiera.