Altri avvisi in gestione |
---|
Avviso 1/2022 - Innovazione |
Con l'Avviso 3/2016 Fondimpresa ha stanziato 10.000.000,00 di Euro per dare continuità alle linee di finanziamento a supporto delle aziende aderenti che intendono realizzare Piani rivolti all’adeguamento delle competenze ed alla riqualificazione esclusivamente dei lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro, che subiscono sospensioni del rapporto di lavoro o riduzioni dell’orario in costanza di rapporto di lavoro, ai sensi del D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148, nell’ambito di accordi che prevedono l’utilizzo di ammortizzatori sociali.
I Piani formativi finanziati possono essere sia aziendali sia interaziendali. Le finalità dell’Avviso sono il reintegro dei lavoratori sospesi, la ricollocazione dei lavoratori sospesi in altri contesti lavorativi, il potenziamento dell’occupabilità, tramite l’acquisizione, a conclusione della formazione, di competenze certificate ai sensi della normativa regionale, o, in mancanza di tale normativa o di sua inapplicabilità ai profili previsti nel Piano, di competenze attestate.
L'intervento di Fondimpresa si attua con la concessione di un contributo aggiuntivo del Conto di Sistema fino all'importo massimo di 200.000 euro per azienda.
Ogni azienda deve coinvolgere almeno 4 lavoratori per un minimo di 40 ore in una o più azioni formative valide.
Ogni piano può avere una durata massima di 300 ore, se motivato e condiviso delle Parti Sociali, fino a un massimo di 400 ore.
Possono beneficiare di tale contributo le aziende aderenti che non hanno presentato a partire dal 15 giugno 2015 alcun altro Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione. Per presentare un piano è indispensabile avere un saldo attivo sul proprio Conto Formazione ed essere in possesso delle credenziali per accedere al sito web.
A conclusione del piano formativo, almeno il 50% di tutti i lavoratori dovranno aver ottenuto il reintegro in servizio, la ricollocazione o la certificazione/attestazione delle competenze in base ai repertori regionali.
Lavoratori di aziende aderenti a Fondimpresa, coinvolti nei sussidi sociali, in caso di trattamento ordinario deve essere superiore a 6 settimane, in caso di trattamento straordinario la durata deve essere superiore a 12 settimane.
Le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta di piani formativi dalle ore 9:00 del 12 ottobre 2016 fino al 31 marzo 2017 e devono avere effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.
Prenota un appuntamento per l’analisi dei vostri fabbisogni scrivendo a: orjola@fortechance.it