Fondi interprofessionali - Fondoprofessioni - Avviso 01/19 - Sportelli piani formativi per singoli Studi professionali / Aziende
Il progresso e la persona

Forte Chance

Avviso 01/19 - Sportelli piani formativi per singoli Studi professionali / Aziende

Altri avvisi aperti

Nessun altro avviso attivo

Altri avvisi in gestione

Nessun altro avviso in gestione

Avviso 01/19 - Sportelli piani formativi per singoli Studi professionali / Aziende

 

L’Avviso consente di finanziare piani formativi destinati ai dipendenti di singoli Studi/Aziende.

L'assegnazione delle risorse avviene attraverso la modalità "a bando", ossia con una valutazione comparativa dei piani formativi e successiva pubblicazione di una graduatoria.

Obiettivi

Fondoprofessioni, attraverso il presente Avviso, intende finanziare piani formativi monoaziendali, con l’obiettivo di:

  • migliorare le conoscenze/abilità dei dipendenti e la competitività degli Studi professionali/Aziende;
  • accompagnare lo sviluppo, anche tecnologico, degli Studi professionali, unitamente alle competenze relazionali dei dipendenti;
  • diffondere un approccio innovativo alla formazione finanziata, anche grazie alle sinergie attivate con la bilateralità di settore.

Risorse finanziarie

Le risorse allocate dal presente Avviso sono complessivamente pari ad euro Euro 2.400.000,00 (duemilioniquattrocentomila/00) e saranno destinate alla realizzazione di attività formative corsuali, esclusivamente destinate a studi professionali/aziende, secondo n. 3 scadenze di presentazione.

1° Sportello: da lunedì 27/05/2019 a mercoledì 26/06/2019 (ore 17) - sportello chiuso

2° Sportello: da lunedì 22/07/2019 a venerdì 27/09/2019 (ore 17)

3° Sportello: da lunedì 14/10/2019 a venerdì 15/11/2019 (ore 17)

Tale disponibilità potrà essere, eventualmente, integrata in seguito a delibera del C.d.A. di Fondoprofessioni.

Destinatari

I destinatari dei piani formativi ammissibili sono i dipendenti con contratto a tempo determinato/indeterminato o di apprendistato, per i quali gli Studi professionali/Aziende sono tenuti a versare il contributo di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro n. 845/1978 e s.m.i.

Inoltre, è possibile coinvolgere dipendenti per i quali sono previsti sgravi contributivi, entro e non oltre il 20% del totale dei partecipanti del piano formativo.

Per favorire l’integrazione delle competenze, è possibile coinvolgere nelle attività formative, come “uditori” dello Studio professionale / Azienda in formazione, i datori di lavoro, i collaboratori coordinati e in regime di partita IVA.

 

Per maggiori informazioni scrivere a: assunta.tinelli@fortechance.it
dott.ssa Assunta Tinelli
Formazione professionale
Tel. 011.43.79.979 int. 206