Altri avvisi aperti |
---|
Nessun altro avviso attivo |
Altri avvisi in gestione |
---|
Nessun altro avviso in gestione |
L’Avviso consente di finanziare piani formativi destinati ai dipendenti di singoli Studi/Aziende neo-aderenti. L'assegnazione delle risorse avviene attraverso la modalità "a bando", ossia con una valutazione comparativa dei piani formativi e successiva pubblicazione di una graduatoria.
Fondoprofessioni, attraverso il presente Avviso, intende promuovere la partecipazione a Piani formativi concordati tra le Parti Sociali in favore degli studi professionali e delle aziende che abbiano di recente aderito al Fondo per la prima volta:
• promuovendo, sostenendo e diffondendo la cultura della Formazione Continua;
• migliorando la competitività degli studi professionali/aziende, nonché le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nei percorsi formativi;
• ampliando la platea dei beneficiari ai percorsi di formazione così da diffondere l’attività del Fondo stesso soprattutto per lo sviluppo delle strutture aderenti;
• favorendo opportunità formative in grado di valorizzare il capitale umano attraverso percorsi professionalizzanti;
• diffondendo un approccio innovativo alla Formazione Continua, intesa come leva strategica per rispondere ai cambiamenti durante l’arco della vita e non solo a fronte dei fenomeni di crisi.
Le risorse allocate dal presente Avviso sono complessivamente pari ad euro 500.000,00 (cinquecentomila/00) e saranno destinate alla realizzazione di attività formative corsuali, esclusivamente destinate a studi professionali/aziende neo-aderenti, secondo n. 3 scadenze di presentazione.
Tale disponibilità potrà essere, eventualmente, integrata in seguito a delibera del C.d.A. di Fondoprofessioni.
Il contributo per ogni singolo Piano formativo non può superare l’importo di euro 20.000,00 e gli importi indicati sono comprensivi di IVA e, se dovuti, di ogni altro onere ed imposta.
I progetti prevedono una durata minima di 16h ed un massimo di 40h con un gruppo d’aula di almeno 3 e non oltre 25 beneficiari.
Il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a € 20,00.
Sono ammesse attività d’aula e training on the job.
I destinatari dell’attività formativa sono le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, con contratto a tempo indeterminato/determinato o di apprendistato, per i quali gli studi professionali/aziende sono tenuti a versare il contributo di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro sulla formazione professionale n. 845/1978 e successive modificazioni, e che siano in regola con l’adesione e il versamento a Fondoprofessioni attraverso l’invio del flusso Uniemens.
Per maggiori informazioni scrivere a: assunta.tinelli@fortechance.it
dott.ssa Assunta Tinelli
Formazione professionale
Tel. 011.43.79.979 int. 206