Il Fapi – Fondo Formazione PMI – è un Fondo interprofessionale paritetico costituito da CONFAPI, CGIL, CISL, e UIL al fine di promuovere lo sviluppo della Formazione Continua nelle PMI, quale strumento di competitività delle imprese e di garanzia occupazionale per i lavoratori.
CANALI DI FINAZIAMENTO
- Avvisi generalisti e tematici, Con questi strumenti Fapi intende rispondere alle esigenze formative generali o sulle necessità specifiche di medio termine delle imprese aderenti al fondo. L’avviso generalista si rivolge sia alle PMI che alle Grandi Imprese con stanziamenti dedicati e pensati per rispondere alle esigenze di queste due categorie di imprese.
- Conto d’impresa, è dedicato alle imprese neo aderenti provenienti da altri Fondi che abbiano accumulato una quota di mobilità dal Fondo di provenienza. Fapi mette a disposizione dell’azienda immediatamente le risorse trasferite e ne integra le disponibilità con un nuovo importo. Con questo strumento il Fondo intende consentire alle imprese medio grandi di nuova adesione di disporre da subito di risorse finanziarie per realizzare l’attività formativa senza dover attendere l’uscita di specifici Avvisi.
- Conto aggregato di rete, con il conto aggregato di rete il Fondo intende rispondere alle esigenze di gruppi di imprese per settore filiera o territorio. Si prevedono due scadenze nel corso dell’anno nell’ambito delle quali la rete, attraverso un soggetto indicato come aggregatore presenta un’ipotesi di massima di domanda di finanziamento rispondente alle esigenze formative manifestate dalle aziende della rete per un determinato importo.
MODALITÀ DI ADESIONE
Aderire a FAPI è semplice e non comporta alcun costo aggiuntivo per l'azienda né per i lavoratori.
Le aziende interessate devono effettuare l'adesione attraverso la procedura telematica UNIEMENS individuale:
- All’ interno dell’ elemento<<Denuncia Aziendale>> del flusso UNIEMENS individuale, entrare nella sezione <<Fondinterprof>> e scegliere l’opzione adesione selezionando il codice “FAPI”
Le aziende iscritte ad altri Fondi Interprofessionali che intendono aderire A FAPI devono prima effettuare la procedura ivi descritta:
- All’ interno dell’ elemento <<Denuncia Aziendale>> del flusso UNIEMENS individuale, entrare nella sezione << Fondinterprof>> e scegliere l’opzione Revoca selezionando il codice“ REVO”.
Selezionare il codice“FAPI” per aderire al FAPI.
Vai al sito del fondo (link esterno)